L’Atalanta si svuota ancora una volta per la sosta delle Nazionali, e tra i tanti volti in partenza spicca quello di Ademola Lookman, protagonista di un nuovo capitolo con la Nigeria. L’attaccante nerazzurro, tra i più attesi del gruppo guidato dal c.t. José Peseiro, sarà impegnato nei playoff africani per il Mondiale e rappresenterà le Super Eagles nella semifinale del 13 novembre contro il Gabon.

LOOKMAN GUIDA LA NIGERIA - Per Lookman si tratta di un appuntamento cruciale: una sfida secca che può aprire la strada al sogno Mondiale. In caso di vittoria, la Nigeria affronterà la vincente tra Camerun e Repubblica Democratica del Congo nella finale dei playoff continentali, con la possibilità di accedere agli spareggi intercontinentali. L’attaccante dell’Atalanta è considerato uno dei punti fermi della Nazionale africana e arriva alla chiamata in una fase decisiva della stagione, dopo aver ritrovato ritmo e condizione in maglia nerazzurra.

DE KETELAERE, SCAMACCA E GLI ALTRI: DEA IN VERSIONE INTERNAZIONALE - Lookman non sarà l’unico giocatore della Dea impegnato in giro per il mondo. In totale, sono undici gli atalantini convocati per le rispettive selezioni, a testimonianza della qualità e della dimensione internazionale del gruppo. Per l’Italia, Rino Gattuso ha chiamato tre nerazzurri: Gianluca Scamacca, Marco Carnesecchi e Raoul Bellanova, con il portiere e l’esterno già nel giro stabile della Nazionale maggiore.

Tra le altre big europee, Charles De Ketelaere risponderà alla chiamata del Belgio, mentre Berat Djimsiti sarà in campo con la sua Albania.
In Scandinavia, spazio a Isak Hien, convocato dalla Svezia, mentre nel cuore dei Balcani ci saranno Lazar Samardzic con la Serbia e Mario Pasalic con la Croazia. Completano il quadro Nicola Zalewski, atteso dalla Polonia, e Odilon Kossounou, pilastro della Costa d’Avorio.

UNA DEA SEMPRE PIÙ GLOBALE - Le convocazioni confermano la vocazione internazionale dell’Atalanta: una squadra che, anche nei momenti più delicati, continua a offrire alla scena mondiale una vetrina di talenti e personalità. Dalla spinta offensiva di Lookman alla solidità di Carnesecchi, passando per la rinascita di Scamacca e la maturità di De Ketelaere, il club bergamasco resta un punto di riferimento per i selezionatori di mezzo mondo.

Sezione: Mondiali 2026 / Data: Lun 10 novembre 2025 alle 08:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print