Forse lontano dai riflettori più luminosi, ma con decisione e rapidità sorprendenti, l’Atalanta è già una delle regine del mercato estivo di Serie A. Basta un semplice sguardo alla lista delle operazioni chiuse nella sola prima settimana di luglio per comprendere l’ambizione del club nerazzurro, che non ha esitato a investire una cifra considerevole per rinforzare la rosa a disposizione del nuovo tecnico Ivan Juric.

ACQUISTI PESANTI – L’investimento più significativo riguarda Odilon Kossounou, centrale ivoriano riscattato per 20 milioni di euro dopo il prestito della scorsa stagione: un chiaro segnale della volontà della società di consolidare la propria difesa con elementi di prospettiva. Altre operazioni importanti sono state quelle che hanno portato a Bergamo il talento del Rennes, Kamaldeen Sulemana, e il giovane Honest Ahanor dal Genoa, due profili ideali per la filosofia societaria che punta sempre su giovani promettenti.

ADDIO A RUGGERI – Sul fronte cessioni, la partenza più rilevante è stata quella di Matteo Ruggeri. L’esterno sinistro cresciuto nel vivaio nerazzurro è passato ufficialmente all’Atletico Madrid per una cifra di 17 milioni di euro, rendendo la sua uscita la più remunerativa della settimana d’esordio sul mercato. Una scelta dolorosa, ma evidentemente necessaria per finanziare ulteriori rinforzi e riequilibrare il bilancio dopo la forte spesa iniziale.

TUTTE LE OPERAZIONI – Di seguito la lista completa degli acquisti e delle cessioni della prima settimana di mercato:

ACQUISTI:
Odilon Kossounou (riscatto): 20 milioni
Kamaldeen Sulemana (Rennes): 18 milioni
Honest Ahanor (Genoa): 16 milioni 

CESSIONI:
Matteo Ruggeri (Atletico Madrid): 17 milioni
Rafael Toloi (svincolato)
Juan Cuadrado (svincolato)
Stefan Posch (fine prestito)
Rui Patricio (fine prestito)

MOSSE ANCORA IN PROGRAMMA – Ma l’Atalanta non si fermerà qui. Nei prossimi giorni sono previste altre operazioni, condizionate soprattutto da eventuali cessioni di big come Mateo Retegui, Ademola Lookman o Ederson, nomi che suscitano interesse a livello internazionale e che potrebbero ulteriormente alimentare il budget nerazzurro. È dunque un’estate calda, ambiziosa e di grandi opportunità per il club bergamasco, pronto a disegnare una squadra all’altezza delle sue nuove sfide.

In attesa di ulteriori sviluppi, una cosa è certa: l’Atalanta si candida a essere una delle grandi protagoniste della stagione che verrà, decisa a confermare il suo ruolo tra le grandi del calcio italiano ed europeo.

Sezione: I numeri / Data: Mer 09 luglio 2025 alle 20:00
Autore: Lorenzo Casalino
vedi letture
Print