Aleksander Ceferin torna a parlare. Il presidente della UEFA lo fa con un lunghissimo discorso di apertura in occasione del congresso in corso di svolgimento a Montreux, Svizzera. Dopo aver ringraziato la FIFA e le altre confederazioni, nonché il CIO, il numero uno del calcio europeo ha proseguito affrontando gli sforzi affrontati durante la pandemia: “Grazie alla ECA e ai club, ci sono state tensioni ma siamo riusciti a uscirne lavorando insieme. E grazie alle leghe europee, siamo parte della stessa squadra. Grazie ai giocatori per la risposta che hanno dato in una situazione complicata: avete capito che c’è in gioco il futuro del calcio professionale. Grazie ai supporter, che hanno dovuto trasmettere la propria passione da lontano: i nostri stadi sono vuoti da troppo tempo. È chiaro che il calcio non sia lo stesso senza i tifosi”.
Ceferin si è poi soffermato sui valori del calcio, in evidente riferimento anche al progetto Superlega, non ancora citato in maniera diretta: “Il calcio è unico, non è solo un unico e va oltre la passione. Quando è tornato ha ridato alla gente le proprie coordinate di vita. È un po’ come se sia stato la luce alla fine del tunnel. Questa crisi ci renderà più forti che mai, perché le nostre competizioni hanno ridato speranza quando il mondo era nel suo momento peggiore. Ringrazio chi ci ha consentito di completare la stagione e chi ha permesso ad altri club di giocare nei propri stadi. Questa si chiama solidarietà: noi ce l’abbiamo, altri no. Siamo stati uniti, abbiamo risposto, siamo stati presenti. Ma ora dobbiamo essere resilienti e dimostrare che usciremo più forti da questa crisi. Anzitutto, organizzeremo un fantastico Europeo: voglio ringraziare le nazioni ospitanti e le loro istituzioni che stanno lavorando per avere un Europeo il più normale possibile”.
Il Fair Play finanziario non si tocca:: “Un’altra minaccia riguarda la sostenibilità finanziaria. Ripeto che usciremo più forti da tutto questo. Ho letto da più parti che vogliamo abolire il Fair Play Finanziario: non è vero, assolutamente. Dobbiamo però adattarlo alle nuove esigenze e proteggere chi sta investendo nei club, correggendo alcune delle ingiustizie che il FPP può aver portato in alcune circostanze. Lo faremo. Usciremo più forti da tutto questo”
Un passaggio sulla lotta alla discriminazione razziale: “Tracciamento, identificazione, isolamento. È questa la soluzione trovata per combattere l’emergenza sanitaria. È anche quella che dovremo utilizzare, con l’aggiunta della punizione quale passaggio finale, per combattere il virus del razzismo. Ne abbiamo abbastanza di questi codardi che si nascondono dietro l’anonimato per diffondere le loro idee violente”.
In conclusione, ecco l’atteso attacco alla Superlega: “C’è stato un cambiamento negli ultimi anni, a livello semantico e ideologico, accelerato dalla crisi che stiamo vivendo. Un cambiamento che ignora quello che accade sul campo, che ignora il merito sportivo. Va fermato immediatamente. Sappiamo che ogni tentativo di creare un nuovo sistema nasce dal vocabolario. Per qualcuno, i tifosi sono diventati clienti e consumatori, e le competizioni sono diventate prodotte. Guardano alle scommesse e al numero dei follower sui social, ai prezzi. L’eliminazione dalla Champions League per alcuni non è un fallimento sportivo, ma un rischio industriale che non vogliono più correre. L’obiettivo per alcuni non è riempire la bacheca di trofei, ma il proprio acconto bancario. Il disprezzo sta rimpiazzando l’etica, l’egoismo sta rimpiazzando la solidarietà. Alcuni CEO cambiano i propri club come cambiano magliette. L’avidità sta diventando più importante della passione. Si definiscono sempre proprietari. Ma di cosa sono proprietari? Il calcio appartiene a tutti, o non appartiene a nessuno. Fa parte del nostro bagaglio culturale. Noi come UEFA siamo custodi di un’idea: disputare una competizione che tutti possono sognare di vincere. Bisogna rispettare le tradizioni, la storia, gli altri. Questo significa molto. Qualcuno dice che dobbiamo copiare un altro modello per sopravvivere. Ma c’è un motivo se l’Europa guida il calcio, perché si basa su un modello chiaro, fondato sulla diversità. Le competizioni UEFA hanno bisogno delle storie di squadre come Atalanta, Celtic, Rangers, Galatasaray. Abbiamo bisogno di questi club, la gente deve sapere che tutto è possibile, che tutti hanno un’occasione di vincere. I grandi club di oggi non sempre lo sono stati e non c’è garanzia che lo saranno in futuro. Il calcio è dinamico e imprevedibile. Questo lo rende un gioco così tanto bello. Dov’era il Manchester United prima di Sir Alex Ferguson? E dov’era la Juventus? Era in Serie B. Se i club che controllavano il calcio qualche decennio fa avessero deciso di fare una Superlega, come sarebbe stata? Ci avrebbero partecipato il Nottingham Forrest, il Porto, la Stella Rossa. Il calcio cambia e i grandi club di oggi devono capire che se sono grandi è merito della UEFA, che ha protetto la competitività e il merito sportivo. Senza la UEFA, chissà dove sarebbero. Alcuni proprietari stanno approfittando della situazione, cercano di privatizzare il calcio. Ma noi siamo pronti. Ce lo aspettavamo, non sapevamo solo quando sarebbe accaduto ma non è stato una sorpresa. Abbiamo una visione, a cui lavoriamo da anni ormai, e abbiamo il supporto di tanti club, compresi alcuni grandissimi club che rispettano il gioco. Voglio ringraziare Nasser Al-Khelaifi (patron del PSG), come anche Karl-Heinz Rummenigge (Bayern Monaco) o Jean-Michel Aulas (Lione), nonché José Castro Carmona del Siviglia. Abbiamo parlato ieri e le nostre visioni sono uguali. Grazie a tutti voi per stabilizzare il gioco rispetto alla minaccia di poche persone. Siete dei veri amanti del calcio. Ora vorrei parlare dei proprietari di alcuni club inglesi: signori, avete fatto un grande errore. Qualcuno dirà che si tratta di avidità, altri di ignoranza della cultura calcistica inglese. Non importa. Siete ancora in tempo a tornare sui vostri passi. I tifosi inglesi meritano rispetto. Ieri ho ricevuto una mail da un tifoso inglese, Trevor: sostiene il Tottenham e qualche anno fa mi ha chiesto se potevo trovargli dei biglietti per la Champions, perché lui e la sua famiglia erano grandissimi tifosi. Lo facemmo. Se leggeste la lettera che mi ha scritto ieri, vi mettereste a piangere. Tutti i governi sono con noi, tutti i tifosi sono con noi, tutti i cittadini sono con noi. Solo alcune persone avide sono dall’altra parte. Gli permetteremo di rubarci il calcio? No, state tranquilli. Non lo consentiremo. A Trevor dico che lotteremo con lui e per lui, che non possiamo perdere questa lotta. La visione post 2024 non è un compromesso, ma un progetto ambizioso e condiviso, una visione. Con queste riforme stiamo disegnando il futuro del calcio, mentre qualche egoista vuole rovinarlo. In momenti di crisi, si può scegliere tra il proprio interesse e la solidarietà. Noi scegliamo la solidarietà ed è una scelta giusta, di cui non ci pentiremo mai”.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - #SuperLega
Altre notizie
- 15:00 Atalanta-Sassuolo arbitra un fischietto di Siena
- 14:50 DirettaDIRETTA YOUTH LEAGUE / O.MARSIGLIA-ATALANTA Frana Gomme Madone, 0-0
- 13:22 UfficialeYouth League / O.Marsiglia-Atalanta, le formazioni ufficiali
- 13:00 Esclusiva TAEmanuele Arioli a TA: "Juric deve lavorare sulla credibilità e sulla crescita mentale della squadra"
- 12:30 Un anno fa con Gasperini fu nono posto: l’Atalanta si fermò ai playoff contro il Bruges
- 11:45 Giovanni Percassi, il talento di casa Dea: il nipote del presidente segna e incanta con la Primavera
- 11:00 Esclusiva TAEmanuele Arioli a TA: "All’Atalanta serve coraggio e fiducia: il problema oggi è mentale, non fisico"
- 11:00 Mutti lancia l’allarme: "Atalanta, serve una sterzata. Juric deve riaccendere la squadra"
- 10:30 Fiorentina, scelto il nuovo direttore sportivo
- 10:15 Giudice Sportivo, ecco le decisioni dopo la 10a giornata
- 09:45 Atalanta-OM, intrecci di mercato e destini incrociati: da Greenwood a O’Riley, sogni mai sbocciati
- 09:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Emanuele Arioli: "La testa vale quanto le gambe. L’Atalanta può rinascere se ritrova coraggio e identità"
- 08:45 Antonello, il bergamasco che guida l’OM: "Contro l’Atalanta sarà speciale, non credo alla loro crisi"
- 08:30 Esame Marsiglia, Atalanta chiamata alla svolta
- 08:00 Matri critica Juric: "All’inizio mi era piaciuto, ma ora sembra aver perso la leadership"
- 07:45 Juric pensa all’attacco senza centravanti: a Marsiglia può riproporre il tandem Lookman–De Ketelaere
- 07:30 Aura Sport, Viviano: "A Udine un episodio, ma la Dea resta da Europa. Ad oggi la più sfortunata in A"
- 07:00 Atalanta, dal buio di Udine al sole di Marsiglia: la notte del riscatto passa dal Vélodrome
- 07:00 Calciomercato DeaDea, nel mirino il talento del Verona Giovane: possibile asse caldo per gennaio
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "La Juve gioca"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Juve, ma chi hai comprato?"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L'Eco di Bergamo: "Atalanta, a Marsiglia reagisci"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: Juric: «Niente riscatti, parla il campo»
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta Sportiva: "Solo Vlahovic"
- 06:00 DirettaDIRETTA CHAMPIONS O.MARSIGLIA-ATALANTA Frana Gomme Madone, segui il live dalle 21
- 05:00 Juric e il rebus dell’attacco: dieci giornate, otto tridenti diversi e un’identità ancora da trovare
- 03:00 Dea, l’attacco si è spento: tre gare a secco su cinque, Juric deve ritrovare il gol perduto
- 02:00 Atalanta, missione rilancio: a Marsiglia Juric si affida a Lookman e De Ketelaere
- 01:45 Esclusiva TADea, il bilancio Champions di una favola ancora viva
- 00:55 Probabili formazioniChampions / Olympique Marsiglia-Atalanta, le probabili formazioni: CdK dal 1'
- 00:45 Calciomercato DeaJuric sotto osservazione: due partite per rilanciare la stagione. Tre nomi se non arriverà la svolta
- 00:30 ZingoniaAtalanta, una giornata di squalifica per Raimondi: salterà la sfida col Sassuolo
- 00:30 Panchine girevoli - Fiorentina, Galloppa al timone per ora: debutto in Conference, Donadoni allo Spezia
- 00:30 DirettaJuric in conferenza: "Nessun riscatto, solo voglia di giocare come sappiamo. Il Marsiglia di De Zerbi? Squadra di talento"
- 00:29 DirettaPasalic in conferenza: "Partita dura, ma l’Atalanta reagirà. Dobbiamo solo tornare a fare quello che sappiamo"
- 00:28 De Zerbi carica il Marsiglia: "Contro l’Atalanta serve vincere, ma non credo alla loro crisi"
- 00:15 Dea, 23 i nerazzurri convocati di Juric
- 00:15 Ultim'oraJuric non è solo: sostegno totale della società alla vigilia della sfida col Marsiglia
- 00:15 Ultim'oraJuric a Sky: "Marsiglia avversario di livello, ma abbiamo giocato sempre bene. Fiducia totale nella squadra"
- 00:00 Youth League, 4ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Real Madrid a punteggio pieno
- 00:00 Dea, calma apparente: la società resta fedele alla linea, ma ora servono risposte
- 00:00 Champions League, 4ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 00:00 Juric alla vigilia della sfida di Champions: "L’Atalanta ha giocato benissimo finora. A Udine solo un calo fisiologico"
- 22:50 Juventus, un altro pareggio in Champions: 1-1 con lo Sporting, Vlahovic risponde a Araujo ma manca il guizzo finale
- 21:00 Napoli, pareggio amaro col Francoforte: il Maradona resta a secco e la Champions si complica
- 21:00 DirettaDIRETTA GOL CHAMPIONS / Segui live le sfide della 4° giornata della League Phase
- 20:45 Champions / Juventus-Sporting, le formazioni ufficiali
- 20:44 Champions / PSG-Bayern Monaco, le formazioni ufficiali
- 20:42 Fiorentina, spunta il nome di Roberto Mancini per la panchina: primi contatti con l’ex tecnico viola
- 20:12 Juric: "L’Atalanta ha fatto 12 grandi partite, ora vogliamo tornare a vincere in Europa"
