Segui la DIRETTA QUI del match
19,45 - De Roon: "Non siamo favoriti. Con la Lazio finale equilibrata"
19.30 - La formazione laziale.Questo l'undici dei biancocelesti: Lazio (3-5-2): Strakosha; Bastos, Acerbi, Luiz Felipe; Lulic, Luis Alberto, Leiva, Parolo, Marusic; Correa, Immobile. All. Inzaghi.
19.25 - Guerriglia ultrà Lazio-Polizia. Manca poco più di un'ora all'inizio di Atalanta-Lazio, finale di Coppa Italia allo stadio Olimpico di Roma. All'esterno dell'impianto, però, s'è registrata una guerriglia tra un gruppo di sostenitori biancocelesti e la Polizia. Tra l'altro un'auto della Polizia Municipale è andata a fuoco nei pressi di Ponte Milvio. Segnalate, inoltre, alcune cariche di alleggerimento.
18.35 - Le ultime di formazione in casa Atalanta. Questa la probabile formazione che mister Gasperini dovrebbe schierare per la finale:
ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Palomino, Djimsiti, Masiello; Hateboer, De Roon, Freuler, Castagne; Ilicic, Gomez; Zapata. A disp.: Berisha, Rossi, Mancini, Reca, Ibanez, Gosens, Colpani, Delprato, Pessina, Pasalic, Piccoli, Barrow. All.:Gasperini.
18.30 - Le ultime di formazione in casa Lazio. Tra le file della squadra di Inzaghi, Marusic sembra aver vinto il ballottaggio con Marusic. Questa la probabile formazione a circa due ore dall'inizio del match:
LAZIO (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Bastos; Marusic, Parolo, Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile. A disp.: Proto, Guerrieri, Patric, Wallace, Radu, Romulo, Milinkovic, Badelj, Cataldi, Durmisi, Neto, Caicedo. All.: Inzaghi.
17.53 - Cancelli aperti all'Olimpico. Tanti tifosi bergamaschi, intanto, sono già fuori lo stadio mostrando i propri striscioni. Alcuni con riferimento al mondo romano, come testimonia quello di Gasperini in versione Alberto Sordi nel celebre film 'Un americano a Roma'.
13.49 - I convocati di Inzaghi. Il tecnico biancoceleste Simone Inzaghi ha diramato da poco la lista dei convocati. Ecco l'elenco completo:
Portieri: Guerrieri, Proto, Strakosha
Difensori: Acerbi, Bastos, Durmisi, Luiz Felipe, Marusic, Patric, Radu, Romulo, Wallace
Centrocampisti: Badelj, Cataldi, Jordao, Leiva, Luis Alberto, Lulic, Milinkovic, Parolo
Attaccanti: Caicedo, Correa, Immobile, Neto
13,00 - Rifinitura per i nerazzurri di Gasperini
Occhi puntati su #AtalantaLazio
— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) 15 maggio 2019
Last training done ✔️️
#GoAtalantaGo ️ #TIMCup pic.twitter.com/2z5Jri8ncP
12.50 - Il cammino dell'Atalanta. Rivivi il cammino della squadra di Gian Piero Gasperini nel nostro approfondimento
12.26 - La carica dei cinquantacinquemila. Allerta massima, ma anche un piano di prevenzione studiato nei minimi dettagli in vista di Atalanta-Lazio. La finale di Coppa Italia - sottolinea La Gazzetta dello Sport - crea infatti apprensione per motivi di traffico e il rischio di incidenti. Per quanto riguarda i primi, saranno chiuse tutte le strade di accesso all'Olimpico, che potrà essere raggiunto soltanto a piedi. Diversificati anche gli orari di accesso: per gli atalantini i cancelli saranno aperti dalle 17, per i laziali dalle 18. Il rischio da scongiurare infatti è che gli ultrà delle due squadre (i cui rapporti sono pessimi) non entrino in contatto. Infine i numeri degli spettatori: a ieri i biglietti venduti erano circa 55.000, 22.000 dei quali i sostenitori bergamaschi, 33.000 i laziali, ma sarà possibile acquistare tagliandi anche oggi fino all’apertura dei cancelli
12,15 - Sei successi a uno.L'Atalanta ha vinto il trofeo solo una volta, nel 1963, e non arriva in finale dal 1996, quando perse contro la Fiorentina. L'ultimo successo della Lazio è più recente, nel 2012-13: il gol di Lulic consentì ai ragazzi di Petkovic di battere la Roma e conquistare il titolo per la sesta volta. Poi due sconfitte in finale negli ultimi cinque anni, entrambe contro la Juventus.
12,00 - Allerta massima, ma anche un piano di prevenzione studiato nei minimi dettagli in vista di Atalanta-Lazio. La finale di Coppa Italia - sottolinea La Gazzetta dello Sport - crea infatti apprensione per motivi di traffico e il rischio di incidenti. Per quanto riguarda i primi, saranno chiuse tutte le strade di accesso all'Olimpico, che potrà essere raggiunto soltanto a piedi. Diversificati anche gli orari di accesso: per gli atalantini i cancelli saranno aperti dalle 17, per i laziali dalle 18. Il rischio da scongiurare infatti è che gli ultrà delle due squadre (i cui rapporti sono pessimi) non entrino in contatto. Infine i numeri degli spettatori: a ieri i biglietti venduti erano circa 55 mila, 22mila dei quali i sostenitori bergamaschi, 33mila i laziali, ma sarà possibile acquistare tagliandi anche oggi fino all’apertura dei cancelli.
11,40 - Una l'ha vinta una volta sola e l'ha sfiorata in altre due circostanze, l'altra è quasi un habitué della finale. Un titolo contro sei, ovviamente parlando sempre di Coppa Italia. Atalanta-Lazio è questo, in termini di trofei, ma è anche tanto altro per il valore di questa partita. E' il confine tra una stagione soddisfacente, già buona, ed una straordinaria. Perché vincere competizioni non capita tutti i giorni a squadre del genere. E così, dopo tutto l'iter della vigilia, con la rifinitura e il passaggio in Quirinale davanti a Mattarella, Atalanta e Lazio stasera riempiranno l'Olimpico, con tanto di esodo da Bergamo. Appuntamento alle 20.45. Appuntamento, soprattutto, con la storia.
COME ARRIVA L'ATALANTA- Dovesse perdere questa finale, l'Atalanta non diventerebbe certo una squadra da criticare. D'altronde il quarto posto in classifica in Serie A è un traguardo che adesso pare raggiungibile, non molto difficilmente, ma ad inizio stagione chi ci avrebbe scommesso un solo quattrino? Discorso traslabile anche alla Coppa Italia, ovviamente. A maggior ragione perché l'armata di Gian Piero Gasperini ha buttato giù il muro bianconero della Juventus, una roba mica da poco considerando quanto accade in campionato. "Favoriti? No, è una partita da tripla", risponde l'allenatore nerazzurro a chi lo stuzzica sul valore che ha ormai raggiunto la sua squadra. Che, comunque, per l'occasione sarà quasi al completo. Non ci sarà Toloi, ancora ai box, così in difesa ci sono quattro uomini per tre maglie. Masiello e Djimsiti sono in crescita e dovrebbero farcela, l'altro posto se lo contenderanno Palomino e Mancini, con l'argentino favorito. Altro ballottaggio sulle corsie esterne: Hateboer, Castagne o Gosens? E' quest'ultimo che dovrebbe rimanere fuori. In attacco confermatissimo il tridente Gomez-Ilicic-Zapata.
COME ARRIVA LA LAZIO - Quest'anno forse la Coppa Italia vale qualcosina in più per la Lazio. Fosse soltanto per la situazione in classifica. I biancocelesti, attualmente ottavi in classifica, a -2 dal Torino settimo, attualmente non sarebbero qualificati neanche per l'Europa League. Una beffa, dal momento che fino a qualche settimana fa nella Capitale si sperava ancora nella Champions League. Ecco perché vincere la Coppa Italia mai come stavolta potrebbe essere utile non soltanto al palmarès, ma anche dal punto di vista economico e soprattutto sportivo. Chiaro, poi c'è il fascino del trofeo, di notti già vissute e quella matta voglia di ripeterle. E allora per riportare nella Roma biancoceleste la Coppa, a distanza di sei anni dall'ultima volta, Simone Inzaghi dovrà scegliere l'undici migliore. E al momento ha ancora qualche dubbio. In attacco, ad esempio, dove ha ammesso che Correa, Immobile e Caicedo hanno le stesse chance di giocare. E alla fine dovrebbero spuntarla i primi due. Le prove tattiche della vigilia dicono questo. E raccontano anche che Milinkovic-Savic, malgrado il suo enorme valore, potrebbe restare fuori poiché non al top della forma. Parolo dunque titolare, con Luis Alberto a fare da mezzala dall'alltro lato. Per la fascia destra dovrebbe spuntarla Romulo su Marusic, mentre dietro Luiz Felipe è in vantaggio su Bastos.
11.30 - La bandiera atalantina Glenn Stromberg, con un post sul suo profilo twitter, posta l'articolo della sua intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport
STOPPA PRESSARNA. Stasera stasera , ikväll ikväll smäller det till. Cupfinal Atalanta-Lazio. Atalanta Vamos Vamos ️Blir bra ....,,,, pic.twitter.com/jG12MKWsOS
— Glenn Strömberg (@Glenn_Stromberg) 15 maggio 2019
11.15 - Le probabili formazioni.Queste le probabili scelte di Gian Piero Gasperini e Simone Inzaghi:
ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Masiello, Palomino, Djimsiti; Hateboer, Freuler, De Roon, Castagne; Gomez; Ilicic, Zapata.
LAZIO (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Romulo, Parolo, Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile.
10.30 - Un lungo cammino, cominciato a fine luglio, che terminerà stasera con la finalissima tra Atalanta e Lazio. Gentili lettori di Tuttomercatoweb.com, buongiorno e benvenuti al live di avvicinamento all'ultimo atto della Coppa Italia 2018-19. La sfida di disputerà allo Stadio Olimpico di Roma, calcio d'inizio alle ore 20.45.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 06:00 DirettaDIRETTA / ATALANTA U23-GIUGLIANO Frana Gomme Madone, calcio d'inizio ore 14.30
- 01:00 Probabili formazioniAtalanta-Sassuolo, le probabili formazioni: Zalewski e Scamacca pronti dal 1'. Conferma per Samardzic
- 01:00 Probabili formazioniSerie C, gir. C / Atalanta U23-Giugliano, le probabili formazioni
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Manfredini: "L’Atalanta di Juric è in transizione, ma ha dentro la forza di rinascere"
- 00:45 Fabregas elogia Palestra e carica il Como: "È una delle grandi sorprese del campionato"
- 00:00 VideoPisa, notte da favola: Touré firma la prima vittoria in A dopo 24 anni
- 18:26 ZingoniaSospiro di sollievo per Brescianini: escluse lesioni. Scalvini torna in gruppo, Bakker ancora ai box
- 18:24 Runjaic carica Zaniolo: "Sta crescendo tanto, contro la Roma sarà motivato e darà tutto per l’Udinese"
- 18:00 Esclusiva TASerse Pedretti a TA: "Lookman? Un talento, ma irriconoscente. Juric ha fatto bene a imporsi"
- 17:45 Pagliuca: "Marsiglia-Atalanta una grande partita, abbiamo meritato di vincere. Juric è un tecnico fantastico"
- 17:00 Italia U21, Baldini convoca due talenti dell’Atalanta Palestra e la sorpresa Vavassori
- 15:30 Atalanta in lutto, è scomparso Mario Manera. Ecco il cordoglio del club
- 15:00 U23, sabato con il Giugliano Calcio
- 14:30 Vivaio, ecco il programma del weekend
- 14:00 UfficialePaolo Vanoli è il nuovo allenatore della Fiorentina
- 14:00 Gli Azzurrini dell'Under16 concedono il bis: Ucraina nuovamente ko. Pasqual: “Contento di quanto dimostrato”
- 13:30 Italia, Gattuso convoca 27 azzurri per le sfide con Moldavia e Norvegia: tre giocatori dell’Atalanta nella lista
- 13:30 ITALIA U19. Il cammino verso l’Europeo inizia dalla Sicilia: i 20 convocati di Bollini. Ben 3 nerazzurri
- 13:10 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Serse Pedretti: "Basta critiche da bar: l’Atalanta c’è! Lookman? Immaturo, ma l'Atalanta è forte"
- 13:00 Italia U18 travolgente al Mondiale: 4-0 alla Bolivia e qualificazione ai sedicesimi di finale
- 12:00 Esclusiva TAManfredini a TA: "L’Atalanta mi ha rilanciato, a Bergamo sono diventato un uomo"
- 12:00 Esclusiva TASerse Pedretti a TA: "Juric la scelta giusta, la fiducia è la chiave per rivedere la vera Atalanta"
- 11:00 Roma, Gasperini si gode il colpo di Glasgow: "Vittoria pesante, ma dobbiamo crescere nei momenti di difficoltà"
- 10:15 Krstovic, tanto lavoro e pochi gol. Corvino: "Serve pazienza, non tradirà le attese"
- 09:15 Costacurta: "L’Atalanta ha meritato, vittoria importante per dare consapevolezza"
- 08:30 Dea, il coraggio del bulldog: così la Dea ha ritrovato il fiato e la fede al Vélodrome
- 08:15 D’Agostino: "Vittoria di Marsiglia ossigeno puro per Juric. Ma ora deve far bene anche in campionato"
- 08:00 EuroLazar, l’uomo delle notti europee: Samardzic, il talismano che illumina la Champions dell’Atalanta
- 07:30 Caso Lookman chiuso: la vittoria di Marsiglia è la scintilla per la rinascita dell’Atalanta
- 07:00 Juric-Lookman, scintille a Marsiglia: tensione in panchina dopo il cambio, ma il club smorza
- 06:55 Conference League / Risultati e classifica dopo la 3° giornata
- 06:55 Europa League / Risultati e classifica dopo la 4° giornata. Midtjylland a punteggio pieno
- 06:45 PRIMA PAGINE - L'Eco di Bergamo: "L’Atalanta brilla con Samardzic, stella di Champions"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Per me il derby vale di più"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "L'intruso"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Il caso Juric-Lookman tra ego e regole. Ora serve continuità"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta Sportiva: "Serve più Inter"
- 00:45 Lookman, nervi tesi con Juric: scintille in panchina e futuro in bilico. Rinnovo lontano, valore in calo
- 00:31 VideoConference League / Mainz-Fiorentina 2-1: gol e highlights
- 00:30 VideoEurope League / Bologna-Brann 0-0: highlights
- 00:30 VideoEuropa League / Rangers-Roma 0-2: gol e highlights
- 00:30 Atalanta, luci e ombre di Juric: grande con le big, in difficoltà con le piccole. Ora serve continuità
- 00:00 Ferreira Pinto: "Juric si gioca la permanenza a Bergamo. Scamacca titolare fisso, Lookman deve tornare protagonista"
- 00:00 Roma, colpo europeo a Glasgow: 2-0 ai Rangers e classifica rilanciata
- 19:34 ZingoniaPlayer of the Month Lete: scegli l'MVP di Ottobre!
- 19:30 Atalanta e Proxima Lab, rinnovata la partnership fino al 2027: "Innovazione e territorio, valori condivisi"
- 18:30 Un anno fa con Gasperini fu nono posto: l’Atalanta si fermò ai playoff contro il Bruges
- 17:00 Atalanta U16 inarrestabile: 2-0 al Monza e primato a punteggio pieno
- 16:30 Capello duro su Lookman: "Atteggiamento irrispettoso, è stato egoista. Ora deve chiedere scusa alla squadra"
- 16:15 Champions League, dominio Premier a metà percorso: quattro inglesi nelle prime otto. Serie A in affanno
