Segui la DIRETTA QUI del match
19,45 - De Roon: "Non siamo favoriti. Con la Lazio finale equilibrata"
19.30 - La formazione laziale.Questo l'undici dei biancocelesti: Lazio (3-5-2): Strakosha; Bastos, Acerbi, Luiz Felipe; Lulic, Luis Alberto, Leiva, Parolo, Marusic; Correa, Immobile. All. Inzaghi.
19.25 - Guerriglia ultrà Lazio-Polizia. Manca poco più di un'ora all'inizio di Atalanta-Lazio, finale di Coppa Italia allo stadio Olimpico di Roma. All'esterno dell'impianto, però, s'è registrata una guerriglia tra un gruppo di sostenitori biancocelesti e la Polizia. Tra l'altro un'auto della Polizia Municipale è andata a fuoco nei pressi di Ponte Milvio. Segnalate, inoltre, alcune cariche di alleggerimento.
18.35 - Le ultime di formazione in casa Atalanta. Questa la probabile formazione che mister Gasperini dovrebbe schierare per la finale:
ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Palomino, Djimsiti, Masiello; Hateboer, De Roon, Freuler, Castagne; Ilicic, Gomez; Zapata. A disp.: Berisha, Rossi, Mancini, Reca, Ibanez, Gosens, Colpani, Delprato, Pessina, Pasalic, Piccoli, Barrow. All.:Gasperini.
18.30 - Le ultime di formazione in casa Lazio. Tra le file della squadra di Inzaghi, Marusic sembra aver vinto il ballottaggio con Marusic. Questa la probabile formazione a circa due ore dall'inizio del match:
LAZIO (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Bastos; Marusic, Parolo, Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile. A disp.: Proto, Guerrieri, Patric, Wallace, Radu, Romulo, Milinkovic, Badelj, Cataldi, Durmisi, Neto, Caicedo. All.: Inzaghi.
17.53 - Cancelli aperti all'Olimpico. Tanti tifosi bergamaschi, intanto, sono già fuori lo stadio mostrando i propri striscioni. Alcuni con riferimento al mondo romano, come testimonia quello di Gasperini in versione Alberto Sordi nel celebre film 'Un americano a Roma'.
13.49 - I convocati di Inzaghi. Il tecnico biancoceleste Simone Inzaghi ha diramato da poco la lista dei convocati. Ecco l'elenco completo:
Portieri: Guerrieri, Proto, Strakosha
Difensori: Acerbi, Bastos, Durmisi, Luiz Felipe, Marusic, Patric, Radu, Romulo, Wallace
Centrocampisti: Badelj, Cataldi, Jordao, Leiva, Luis Alberto, Lulic, Milinkovic, Parolo
Attaccanti: Caicedo, Correa, Immobile, Neto
13,00 - Rifinitura per i nerazzurri di Gasperini
Occhi puntati su #AtalantaLazio
— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) 15 maggio 2019
Last training done ✔️️
#GoAtalantaGo ️ #TIMCup pic.twitter.com/2z5Jri8ncP
12.50 - Il cammino dell'Atalanta. Rivivi il cammino della squadra di Gian Piero Gasperini nel nostro approfondimento
12.26 - La carica dei cinquantacinquemila. Allerta massima, ma anche un piano di prevenzione studiato nei minimi dettagli in vista di Atalanta-Lazio. La finale di Coppa Italia - sottolinea La Gazzetta dello Sport - crea infatti apprensione per motivi di traffico e il rischio di incidenti. Per quanto riguarda i primi, saranno chiuse tutte le strade di accesso all'Olimpico, che potrà essere raggiunto soltanto a piedi. Diversificati anche gli orari di accesso: per gli atalantini i cancelli saranno aperti dalle 17, per i laziali dalle 18. Il rischio da scongiurare infatti è che gli ultrà delle due squadre (i cui rapporti sono pessimi) non entrino in contatto. Infine i numeri degli spettatori: a ieri i biglietti venduti erano circa 55.000, 22.000 dei quali i sostenitori bergamaschi, 33.000 i laziali, ma sarà possibile acquistare tagliandi anche oggi fino all’apertura dei cancelli
12,15 - Sei successi a uno.L'Atalanta ha vinto il trofeo solo una volta, nel 1963, e non arriva in finale dal 1996, quando perse contro la Fiorentina. L'ultimo successo della Lazio è più recente, nel 2012-13: il gol di Lulic consentì ai ragazzi di Petkovic di battere la Roma e conquistare il titolo per la sesta volta. Poi due sconfitte in finale negli ultimi cinque anni, entrambe contro la Juventus.
12,00 - Allerta massima, ma anche un piano di prevenzione studiato nei minimi dettagli in vista di Atalanta-Lazio. La finale di Coppa Italia - sottolinea La Gazzetta dello Sport - crea infatti apprensione per motivi di traffico e il rischio di incidenti. Per quanto riguarda i primi, saranno chiuse tutte le strade di accesso all'Olimpico, che potrà essere raggiunto soltanto a piedi. Diversificati anche gli orari di accesso: per gli atalantini i cancelli saranno aperti dalle 17, per i laziali dalle 18. Il rischio da scongiurare infatti è che gli ultrà delle due squadre (i cui rapporti sono pessimi) non entrino in contatto. Infine i numeri degli spettatori: a ieri i biglietti venduti erano circa 55 mila, 22mila dei quali i sostenitori bergamaschi, 33mila i laziali, ma sarà possibile acquistare tagliandi anche oggi fino all’apertura dei cancelli.
11,40 - Una l'ha vinta una volta sola e l'ha sfiorata in altre due circostanze, l'altra è quasi un habitué della finale. Un titolo contro sei, ovviamente parlando sempre di Coppa Italia. Atalanta-Lazio è questo, in termini di trofei, ma è anche tanto altro per il valore di questa partita. E' il confine tra una stagione soddisfacente, già buona, ed una straordinaria. Perché vincere competizioni non capita tutti i giorni a squadre del genere. E così, dopo tutto l'iter della vigilia, con la rifinitura e il passaggio in Quirinale davanti a Mattarella, Atalanta e Lazio stasera riempiranno l'Olimpico, con tanto di esodo da Bergamo. Appuntamento alle 20.45. Appuntamento, soprattutto, con la storia.
COME ARRIVA L'ATALANTA- Dovesse perdere questa finale, l'Atalanta non diventerebbe certo una squadra da criticare. D'altronde il quarto posto in classifica in Serie A è un traguardo che adesso pare raggiungibile, non molto difficilmente, ma ad inizio stagione chi ci avrebbe scommesso un solo quattrino? Discorso traslabile anche alla Coppa Italia, ovviamente. A maggior ragione perché l'armata di Gian Piero Gasperini ha buttato giù il muro bianconero della Juventus, una roba mica da poco considerando quanto accade in campionato. "Favoriti? No, è una partita da tripla", risponde l'allenatore nerazzurro a chi lo stuzzica sul valore che ha ormai raggiunto la sua squadra. Che, comunque, per l'occasione sarà quasi al completo. Non ci sarà Toloi, ancora ai box, così in difesa ci sono quattro uomini per tre maglie. Masiello e Djimsiti sono in crescita e dovrebbero farcela, l'altro posto se lo contenderanno Palomino e Mancini, con l'argentino favorito. Altro ballottaggio sulle corsie esterne: Hateboer, Castagne o Gosens? E' quest'ultimo che dovrebbe rimanere fuori. In attacco confermatissimo il tridente Gomez-Ilicic-Zapata.
COME ARRIVA LA LAZIO - Quest'anno forse la Coppa Italia vale qualcosina in più per la Lazio. Fosse soltanto per la situazione in classifica. I biancocelesti, attualmente ottavi in classifica, a -2 dal Torino settimo, attualmente non sarebbero qualificati neanche per l'Europa League. Una beffa, dal momento che fino a qualche settimana fa nella Capitale si sperava ancora nella Champions League. Ecco perché vincere la Coppa Italia mai come stavolta potrebbe essere utile non soltanto al palmarès, ma anche dal punto di vista economico e soprattutto sportivo. Chiaro, poi c'è il fascino del trofeo, di notti già vissute e quella matta voglia di ripeterle. E allora per riportare nella Roma biancoceleste la Coppa, a distanza di sei anni dall'ultima volta, Simone Inzaghi dovrà scegliere l'undici migliore. E al momento ha ancora qualche dubbio. In attacco, ad esempio, dove ha ammesso che Correa, Immobile e Caicedo hanno le stesse chance di giocare. E alla fine dovrebbero spuntarla i primi due. Le prove tattiche della vigilia dicono questo. E raccontano anche che Milinkovic-Savic, malgrado il suo enorme valore, potrebbe restare fuori poiché non al top della forma. Parolo dunque titolare, con Luis Alberto a fare da mezzala dall'alltro lato. Per la fascia destra dovrebbe spuntarla Romulo su Marusic, mentre dietro Luiz Felipe è in vantaggio su Bastos.
11.30 - La bandiera atalantina Glenn Stromberg, con un post sul suo profilo twitter, posta l'articolo della sua intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport
STOPPA PRESSARNA. Stasera stasera , ikväll ikväll smäller det till. Cupfinal Atalanta-Lazio. Atalanta Vamos Vamos ️Blir bra ....,,,, pic.twitter.com/jG12MKWsOS
— Glenn Strömberg (@Glenn_Stromberg) 15 maggio 2019
11.15 - Le probabili formazioni.Queste le probabili scelte di Gian Piero Gasperini e Simone Inzaghi:
ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Masiello, Palomino, Djimsiti; Hateboer, Freuler, De Roon, Castagne; Gomez; Ilicic, Zapata.
LAZIO (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Romulo, Parolo, Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile.
10.30 - Un lungo cammino, cominciato a fine luglio, che terminerà stasera con la finalissima tra Atalanta e Lazio. Gentili lettori di Tuttomercatoweb.com, buongiorno e benvenuti al live di avvicinamento all'ultimo atto della Coppa Italia 2018-19. La sfida di disputerà allo Stadio Olimpico di Roma, calcio d'inizio alle ore 20.45.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 16:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 16:00 Sarri vs Gasperini, due filosofie a confronto
- 15:30 Gautieri dopo PSG-Atalanta: "E' normale perdere"
- 15:15 Un weekend da protagonisti per i For Special
- 14:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 14:30 Campionato Primavera: anticipi e posticipi fino alla 12ª giornata
- 13:00 Ranking FIFA: l'Italia torna in top 10, ecco chi sale e chi scende
- 12:45 Under 20, tra i convocati di Nunziata anche due nerazzurri
- 12:00 Lazio-Roma, è subito derby
- 11:30 Il CT Gattuso in visita al Toro
- 11:15 VideoChampions / PSG-Atalanta 4-0: gol e highlights
- 11:00 Ea Sport Fc SuperCup 2025/26, ecco dove si disputerà
- 10:45 PSG, Luis Enrique: "Guardare il primo tempo dalla tribuna? Mi dà più informazioni"
- 10:30 Esclusiva TATuttoAtalanta.com cerca figure commerciali: entra nel nostro team e fai crescere la tua carriera
- 10:15 VideoSerie C, gir. C / Salernitana-Atalanta U23 1-0: gol e highlights
- 10:08 Esclusiva TAZero75 accende Dalmine: Summer Closing Party venerdì 26 settembre tra musica, gusto e nuove emozioni
- 10:00 Carnesecchi, prima gioia dagli undici metri in Champions: Barcola fermato
- 09:31 Carnesecchi: "PSG incredibile, ma impariamo anche da queste serate. Ora testa al Torino"
- 09:30 DirettaJuric in conferenza: "PSG di un altro pianeta, ma per noi occasione di enorme crescita"
- 09:30 Serina tuona dopo il 4-0 di Parigi: "Atalanta indecente, col PSG figuraccia: squadra disordinata. Così la Champions può diventare un'umiliazione"
- 09:30 De Roon: "PSG troppo forte, ma ora dobbiamo reagire subito"
- 09:15 VideoJuric a Sky: "Differenza abissale col PSG, ma ho visto segnali incoraggianti"
- 08:45 Baby Dea, debutto in Youth League per Giovanni Percassi: esordio speciale contro il PSG
- 08:30 PSG-Atalanta, la moviola: giusto il rigore su Marquinhos, annullato correttamente il gol di Barcola
- 08:30 Toro blindato: la difesa a tre di Baroni fa la differenza
- 07:45 Atalanta, il cuore dei 1.100 tifosi a Parigi nonostante il 4-0
- 07:15 Musah: "PSG fortissimo, ma noi potevamo fare meglio. Ora subito testa al campionato"
- 07:00 Atalanta travolta dal PSG: 4-0 senza appello, si salva solo Carnesecchi
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Psg troppo forte per l’Atalanta: finisce 4-0"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Psg da campione Adieu Atalanta..."
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Bella testa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Vai, Cristian!"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Un’Atalanta mai in partita perde (male) coi campioni del Psg"
- 01:14 Juric: "PSG di un altro livello, ma l’Atalanta non deve abbattersi. Ora testa al Torino"
- 00:15 Ranking UEFA, la corsa al quinto posto Champions: Italia seconda dietro l’Inghilterra
- 00:15 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Carnesecchi super, ma troppi errori dietro. Flop Maldini
- 00:01 Esclusiva TANotte da incubo a Parigi: ko 4-0 col PSG e infortuni per De Ketelaere e Scalvini
- 23:58 Dea, sonoro ko a Parigi: Juric sbaglia le mosse e il PSG dilaga 4-0
- 23:51 Champions League, Kvaratskhelia eletto Player of the Match in PSG-Atalanta
- 23:28 VideoChampions / Liverpool-Atletico Madrid 3-2: gol e highlights
- 23:26 VideoSerie C: gol collection dei recuperi della 3a giornata
- 23:21 VideoChampions / Bayern Monaco-Chelsea 3-1: gol e highlights
- 23:15 VideoChampions / Ajax-Inter 0-2: gol e highlights
- 23:15 DirettaAtalanta U23, mister Bocchetti: "Zero punti che fanno male, ma l’Atalanta U23 ha dimostrato personalità"
- 23:08 PSG, le pagelle: Mendes devastante, Barcola sprecone
- 23:00 Champions / Inter, Thuram abbatte l’Ajax: doppietta e vittoria pesantissima a Amsterdam
- 23:00 Salernitana, Raffaele: "Abbiamo sofferto il minimo contro una squadra molto competitiva"
- 22:59 Champions / PSG-Atalanta 4-0, il tabellino
- 22:58 Atalanta travolta a Parigi: il PSG cala il poker, solo Carnesecchi evita l’imbarcata
- 22:55 La favola di Bernasconi: dall’oratorio di provincia al debutto da titolare in Champions con l’Atalanta