La Juventus va in contro a un profondo cambiamento. Perché l'estate prossima ci potranno essere molti colpi di scena, alcuni magari attesi, altri che sono solo in potenza e che potranno prendere una strada oppure l'altra, indifferentemente. Bisogna però partire da un assunto valido a tutte le squadre della nostra Serie A, nessuna esclusa: tutte dovranno prima vendere. Il Napoli Osimhen, l'Atalanta Koopmeiners, il Milan uno fra Theo e Maignan (tutti e due?), la Fiorentina Nico Gonzalez, per Roma e Lazio sarà più difficile. Così la Juventus si trova in una stranissima situazione che va analizzata a fondo, reparto per reparto. Perché tutti potrebbero essere in profondo cambiamento.
In porta c'è Wojciech Szczesny ed è difficile che qualcosa cambi. Il polacco l'anno scorso ha rifiutato l'Arabia, sì, ma anche il Bayern Monaco. Non c'era nessuna intenzione di cambiare club, a Torino sta bene e guadagna 6,5 milioni all'anno. Ha ancora un anno di contratto, andrà in scadenza nel 2025 e ha sempre detto che dopo la Juve potrebbe finire in Spagna. Un condizionale, perché in queste ultime settimane si è parlato di spalmare l'ingaggio, magari arrivando ad abbassarlo intorno ai 4 milioni. Non è detto che non abbia senso, ma per ora non c'è fretta di firmare. In più Perin scade nel 2025: per questo le voci su Carnesecchi e Di Gregorio sono, allo stato attuale dell'arte, pure congetture. Sono due profili che piacciono, che magari potrebbero essere bloccati con anticipo, ma la Juve è prigioniera del contratto di Szczesny come lo è stata di altri.
E qui bisogna parlare di Alex Sandro, per la retroguardia. Dodici milioni di euro all'anno che verranno risparmiati nella prossima stagione. Poi ci sarà la conta dei presenti: Rugani va verso il rinnovo, ma piace anche al Milan. Sicuri di un posto Danilo, che ha ancora un anno di contratto, Gatti e Huijsen, che rientrerà dalla Roma e non sarà ceduto per un'altra stagione, anzi. Tiago Djalò è appena arrivato. Insomma, ne manca uno per chiudere il reparto e il nome è quello di Gleison Bremer. Nelle ultime settimane si è parlato di Manchester United, con il pagamento della clausola di risoluzione contrattuale. La situazione è questa: 70 milioni e la Juventus non potrà opporsi - il 10% dell'eccedenza a 40 milioni andrà al Torino, quindi in caso venga attivata la clausola saranno 3 milioni - in nessun modo. Sarebbero dunque 67 milioni nelle casse, con 46 di plusvalenza e la possibilità di presentarsi a uno fra Torino e Juventus per bussare alla porta di Buongiorno e Scalvini, per usare il mercato interno. Bremer di anni ne compie 28 a maggio: è nel pieno della maturità calcistica, ma la Juve qualcosa dovrà fare per ripianare le perdite di un anno senza Champions.
Palla al centrocampo. Qui fra fasce e centrali c'è un bel groviglio di situazioni. Cambiaso è l'unico sicuro di rimanere in qualsiasi caso, visto che rischia di andare all'Europeo e non ha nessun problema a rinnovare eventualmente il contratto. Timothy Weah si sarà ambientato e potrà essere un fattore, McKennie può essere un grimaldello su più ruoli. Ecco quindi che il mirino finisce su Kostic e Iling Jr: il primo era già sul mercato la scorsa estate, quando alcuni club inglesi lo avevano messo nel mirino, ma la Juve chiedeva tra i 17 e i 20 milioni per cederlo. Troppo. Invece l'inglese piace in Premier League, anche grazie alla propria nazionalità. Anche qui, la valutazione varia tra i 20 e i 30 milioni, la speranza è di accendere un'asta ma la stagione non è stata straordinaria. Locatelli e Fagioli saranno riconfermati, da capire le situazioni di Nicolussi Caviglia e Miretti. Pogba dovrà aspettare l'ultimo grado di giudizio (ma il suo ingaggio è di 27 mila euro e spiccioli all'anno, non più 8 milioni: 16 risparmiati all'anno), mentre Rabiot percepisce 10 milioni all'anno ed è il più pagato. Conoscendolo sarà difficile farlo recedere e senza decreto crescita sembra complicato spendere tutti quei soldi (a stagione) per poi averlo in scadenza ogni anno e non poterci fare plusvalenza. Per questo Manna era a vedersi il Bayern Monaco contro la Lazio: piacciono sia Goretzka che Kimmich. Il riscatto di Alcaraz attualmente pare fantascienza, da capire se ci sarà un prolungamento del prestito. Sicuramente una pedina arriverà, ma se per caso Rabiot non dovesse rinnovare ci sarebbero 36 milioni annui risparmiati fra lui e Pogba. Non poco.
Davanti siamo al paradosso. L'unico incedibile è Kenan Yildiz. Per forza, guadagna pochissimo - e avrà un rinnovo - e ha solamente diciannove a maggio. Ha ancora tre anni di contratto, a meno che non arrivino offerte spaziali (a tre cifre) rimarrà. Gli altri però creano altri intrecci: Milik probabilmente resterà per mancanza di alternative, Moise Kean guadagna quasi 4 milioni di euro all'anno e sembra aver perso un altro anno per dimostrare tutto il suo potenziale: sarebbe più che sacrificabile arrivasse una proposta. Federico Chiesa vuole un contratto da top, ma la politica della Juventus appare cambiata rispetto agli aumenti indiscriminati, soprattutto per chi non ha fatto benissimo negli ultimi anni dopo l'Europeo: anche qui, se arrivasse una proposta, Chiesa verrebbe salutato. Infine Dusan Vlahovic: l'anno prossimo andrà a guadagnare 12 milioni di euro all'anno, entra negli ultimi due anni di contratto, sarebbe l'ultima estate per guadagnare il massimo dalla sua cessione. L'idea è quella di prendere Zirkzee a prescindere dal serbo: può giocare con Yildiz, con Vlahovic, con Milik e con Kean, oppure Chiesa. Certo è che qualcuno saluterà...
... E quasi certamente lo farà con Matias Soule, che ha rifiutato un'offerta importantissima dall'Arabia in estate. Ma è il sacrificabile della Juventus, ben sapendo che il rischio rimpianto è dietro l'angolo. Però per finanziare gli acquisti - chi ha detto Koopmeiners? Ma costa 60 milioni e per ora non c'è nessuna offerta - servirà anche qualche sacrificio eccellente. Una bella gatta da pelare per una squadra che, a oggi, deve conquistare l'accesso in Champions League come primissimo obiettivo per non rischiare altri rossi a tre cifre. Certo è che risparmierà tantissimo, a bocce ferme, e che le cessioni saranno praticamente costrette. Per poi iniziare un nuovo corso, sperando che il rimbalzo sia ancora più alto di quello degli anni scorsi dove, comunque, Allegri ha raggiunto sempre una posizione Champions.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 08:45 Insigne torna in Italia: addio Toronto, ci pensano Parma e Fiorentina
- 08:42 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 08:41 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 2 luglio 2025
- 08:39 Il Dortmund piega il Monterrey e vola ai quarti del Mondiale per Club
- 08:33 Sportiello e Gollini, destini incrociati: Milan e Roma valutano lo scambio tra ex atalantini
- 08:31 Atalanta, "E ho in mente te": un abbonamento su misura per il tifoso
- 08:15 Bernardeschi dice addio al Toronto: Bologna pronto al colpo
- 08:12 Calciomercato DeaPasalic dice sì, Atalanta nel cuore fino al 2028 e stipendio raddoppiato
- 08:09 Calciomercato DeaModesto lascia l'Under 23, il tecnico verso la risoluzione del contratto
- 07:40 Ruggeri saluta Bergamo: "Una maglia tatuata sulla pelle, Atalanta per sempre nel cuore"
- 07:30 ZingoniaAtalanta, definito lo staff del settore giovanile per la stagione 2025/26: ecco tutte le novità
- 07:30 Calhanoglu-Inter, addio inevitabile: pronto l'assalto a Ederson dell'Atalanta
- 07:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Atalanta: col Genoa si parla anche di De Winter, ma s'inserisce l'Inter
- 07:02 Calciomercato DeaAtalanta, il sogno è Malick Diouf: Juric vuole un altro talento
- 07:00 Calciomercato DeaRivoluzione a sinistra: dopo Sulemana, oggi è il giorno di Ahanor
- 06:45 Atalanta-Ahanor, spunta un dettaglio tattico importante: può essere il braccetto sinistro della Dea
- 06:00 Esclusiva TATA - Clamorosa svolta in porta: se Carnesecchi vola allo United, Juric punta su Vanja Milinković-Savić
- 04:00 VideoTASPORT24 - Sinner parte forte a Wimbledon: Nardi ko in tre set. Gli Highlights
- 03:00 Esclusiva TAGALLERY - Il primo giorno di New Balance, allo Store ufficiale di Viale Papa Giovanni XXIII le prime proposte del brand
- 03:00 Retroscena Bernardeschi e il rimpianto Atalanta: quando i soldi non fanno la felicità
- 01:15 Calciomercato DeaAhanor-Atalanta, fissate per oggi le visite mediche. Fumata bianca imminente
- 00:30 Il «Neymar del Ghana» sbarca a Bergamo, ecco Kamaldeen Sulemana
- 00:01 Zingonia"E ho in mente te": Atalanta lancia la campagna abbonamenti 2025/26 con 20 gare e posto rivendibile
- 23:00 La Juventus crolla negli USA: decide Garcia, Tudor sotto accusa
- 20:33 UfficialeAtalanta, ceduto a titolo definitivo Ruggeri all’Atletico Madrid
- 19:53 Calciomercato DeaAtalanta-Ahanor, affare non ancora chiuso: serve un ultimo sprint
- 19:48 Real Madrid-Juventus, le formazioni ufficiali: Rugani e Huijsen dal 1'
- 18:53 Balotelli senza freni su Vieira e Genoa: "Mi hanno mancato di rispetto"
- 18:38 La Supercoppa resta in Arabia Saudita: confermate le date dell'edizione 2025/26
- 18:10 Il Torino anticipa l’Atalanta: preso il talento Gioacchino Barranco
- 18:08 Rivoluzione Monza, il club passa agli americani: Fininvest cede il 100% a Beckett Layne Ventures
- 17:56 Anthoni, il futuro della porta nerazzurra arriva dal Brasile? L'esperto svela tutto
- 17:40 PodcastDa Lautaro a Gasperini, da Osimhen a Lotito: Zazzaroni senza filtri
- 17:36 Gagliardini svincolato, la confessione dopo un anno da dimenticare: "Voglio ricominciare"
- 14:11 UfficialeMilan, strappato il baby talento Alex Castiello all’Atalanta
- 14:00 Zaniolo, la parabola di un talento smarrito
- 12:32 Ultim'oraAtalanta, tutto fatto per Honest Ahanor: sarà lui l'erede di Ruggeri
- 12:14 Bargiggia: "Jurić all'Atalanta? Una scelta rischiosa e piena di incognite"
- 12:10 Auguri... Marco Lonardo
- 12:05 Calciomercato DeaTutti pazzi per Vlahovic: è caccia aperta al bomber della Serie C
- 12:03 Insigne dice addio al Toronto: ora è libero sul mercato
- 11:53 Simone Inzaghi incanta il mondo: Guardiola ko dopo una partita pazzesca!
- 11:31 Pasalic-Atalanta, ancora insieme: il croato firma fino al 2028
- 11:30 Auguri... Marco Carnesecchi
- 11:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Retroscena Ahanor, la grande dimostazione di forza dell’Atalanta: respinto l'assalto del Chelsea
- 11:03 Ruggeri vola all'Atletico Madrid, alla Dea 20 Mln e per lui un ingaggio triplicato rispetto a Bergamo
- 10:13 Atalanta, crescita da record: in dieci anni quadruplicato il valore societario. Ora vale oltre 600 Mln
- 08:15 Atalanta, al via una stagione infinita: già certe almeno 47 partite
- 08:00 ZingoniaPost It - Dea, le date da segnare sull'agenda
- 08:00 VideoScocca l’ora di Sulemana: visite mediche svolte all'Habilita del Gewiss Stadium