Alla fine è successo.
L'Inter trova la prima vera brutta pagina dell'anno.
Possiamo consolarci ripetendoci che può succedere e l'Inter è forte. E' vero,. ma l’eliminazione dalla Champions in questo modo lascia tutti un pò male. La delusione non viene solo dal risultato ma dalla prestazione inspiegabilmente sotto tono di tutta la squadra, salvo poche eccezioni.
Male l’approccio, male tecnicamente, tra appoggi elementari sbagliati nei 120 minuti, male fisicamente con contrasti persi a ripetizione e corse inutili senza un piano partita credibile, male anche Inzaghi che non ha preparato bene la partita come fa sempre.
E’ stato brutto vedere l’Inter giocare in modo tanto passivo e sprecare le cinque nitide pale gol avute a disposizione.
La squadra si è messa addosso una pressione che ha pagato caro, fino a battere dei pessimi calci di rigore che hanno rivelato come l’Inter fosse entrata in campo con una mentalità insufficiente.
L’Atletico fin dai primi minuti spingeva a tavoletta. L’Inter aspettava ma sbagliava troppi disimpegni. Dopo 6 minuti Lino sulla sinistra si beveva Pavard ma soprattutto un colpevole De Vrij, Sommer respingeva il diagonale alla sua sinistra. De Vrij in effetti è rimasto incerto in un paio di appoggi ma è cresciuto alla distanza, per poi calare di nuovo, anche Dumfries non in partita ma ha avuto la migliore occasione fallita due volte, con l’aggravante di non aver dato la palla a Lautaro meglio piazzato di lui in area.
Ci sono state altre occasioni, ma sono stati gli spagnoli a fare la partita, con il piano dell’Inter che prevedeva probabilmente di aspettare e colpire in ripartenza. Cosa che riusciva a metà perché erano troppi i metri di campo lasciati agli avversari.
Dopo mezzora la bellissima azione dell’Inter che culminava con Barella che trovava Dimarco, il quale di destro batteva Oblak. Sembra il segno del destino, ci eravamo illusi con un’azione di grande qualità che metteva il timbro alla gara ma non avevamo nemmeno il tempo di esultare, perché Pavard sbagliava un pallone sanguinoso da cui nasceva l’azione nella quale Griezmann si faceva trovare solissimo in area mettendo in rete.
Il finale del primo tempo quasi un assedio con i padroni di casa che giocavano meglio e una convinzione rinnovata. Ci si attendeva un Inter ruggente nella ripresa e invece lo spartito si è ulteriormente polarizzato a favore dell’Atletico che attaccava e l’Inter che difendeva.
Nessuno in grado di opporre resistenza, salvo poche sortite e un paio di occasioni, su tutte quelle sbagliate da Thuram lanciato in area e Barella che tirava centralmente. Il palo degli spagnoli e poi il gol del 2-1.
Ai supplementari l’Inter ha tentato di imbastire qualcosa ma senza troppa convinzione e una squadra del tutto modificata con cambi necessari per evidenti problematiche fisiche. Nella storia quando l’Inter gioca con le squadre spagnole nove volte su dieci esce o gioca male e in trasferta non vince mai, qualunque sia l’epoca e l’avversario.
Può essere l’Alaves o il Villareal, il Valencia o la Real Sociedad, il Real Madrid o il Siviglia. Con il Barcellona nelle ultime due occasioni ci eravamo illusi di aver interrotto questa sindrome e invece quest’anno è tornata questa paura ancestrale.
Siamo tutti felicissimi di come l’Inter stia dominando il Campionato e speriamo di festeggiare a breve la seconda stella, ma speriamo di non dover più vedere un Inter tanto molle in campo europeo i prossimi anni.
Altre notizie - Champions League
Altre notizie
- 22:32 Rai Sport, Riscassi: "Lookman può essere convocato già contro il Torino"
- 22:15 Coppa Italia Primavera, ecco il programma dei trentaduesimi
- 21:53 Champions, i risultati al 45': il Barcellona pareggia, avanti Sporting CP ed Eintracht
- 21:50 Impresa Napoli a Manchester: in dieci dall’inizio, Milinkovic-Savic tiene vivo lo 0-0 all’intervallo
- 21:45 De Laurentiis: "Conte ha dato al Napoli nuove energie. Kvaratskhelia? Non volevo rischiare l’articolo 17"
- 20:15 Mondiale U20, due atalantini convocati dal Ct Nunziata
- 20:06 Lookman torna in gruppo: tregua dopo un’estate infinita
- 20:02 Champions / Manchester City-Napoli, Conte sceglie Milinkovic-Savic dal 1'
- 20:00 Cairo: "Toro, fiducia in Baroni e voglia di migliorare. Lookman? Domenica una sfida importante con l’Atalanta"
- 19:30 Atalanta, testa al Torino: designata la squadra arbitrale per la sfida dell’Olimpico
- 19:00 Come le coppe europee influenzano ricavi e mercato del club
- 17:33 ZingoniaDea, rientra Lookman: CdK e Scalvini sotto osservazione
- 16:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 16:22 ZingoniaLookman torna in gruppo: colloquio con Juric e la squadra, pronto alla svolta
- 16:00 Sarri vs Gasperini, due filosofie a confronto
- 15:30 Gautieri dopo PSG-Atalanta: "E' normale perdere"
- 15:15 Un weekend da protagonisti per i For Special
- 14:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 14:30 Campionato Primavera: anticipi e posticipi fino alla 12ª giornata
- 13:00 Ranking FIFA: l'Italia torna in top 10, ecco chi sale e chi scende
- 12:00 Lazio-Roma, è subito derby
- 11:30 Il CT Gattuso in visita al Toro
- 11:15 VideoChampions / PSG-Atalanta 4-0: gol e highlights
- 11:00 Ea Sport Fc SuperCup 2025/26, ecco dove si disputerà
- 10:45 PSG, Luis Enrique: "Guardare il primo tempo dalla tribuna? Mi dà più informazioni"
- 10:30 Esclusiva TATuttoAtalanta.com cerca figure commerciali: entra nel nostro team e fai crescere la tua carriera
- 10:15 VideoSerie C, gir. C / Salernitana-Atalanta U23 1-0: gol e highlights
- 10:08 Esclusiva TAZero75 accende Dalmine: Summer Closing Party venerdì 26 settembre tra musica, gusto e nuove emozioni
- 10:00 Carnesecchi, prima gioia dagli undici metri in Champions: Barcola fermato
- 09:31 Carnesecchi: "PSG incredibile, ma impariamo anche da queste serate. Ora testa al Torino"
- 09:30 DirettaJuric in conferenza: "PSG di un altro pianeta, ma per noi occasione di enorme crescita"
- 09:30 Serina tuona dopo il 4-0 di Parigi: "Atalanta indecente, col PSG figuraccia: squadra disordinata. Così la Champions può diventare un'umiliazione"
- 09:30 De Roon: "PSG troppo forte, ma ora dobbiamo reagire subito"
- 09:15 VideoJuric a Sky: "Differenza abissale col PSG, ma ho visto segnali incoraggianti"
- 08:45 Baby Dea, debutto in Youth League per Giovanni Percassi: esordio speciale contro il PSG
- 08:30 PSG-Atalanta, la moviola: giusto il rigore su Marquinhos, annullato correttamente il gol di Barcola
- 08:30 Toro blindato: la difesa a tre di Baroni fa la differenza
- 07:45 Atalanta, il cuore dei 1.100 tifosi a Parigi nonostante il 4-0
- 07:15 Musah: "PSG fortissimo, ma noi potevamo fare meglio. Ora subito testa al campionato"
- 07:00 Atalanta travolta dal PSG: 4-0 senza appello, si salva solo Carnesecchi
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Psg troppo forte per l’Atalanta: finisce 4-0"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Psg da campione Adieu Atalanta..."
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Bella testa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Vai, Cristian!"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Un’Atalanta mai in partita perde (male) coi campioni del Psg"
- 01:14 Juric: "PSG di un altro livello, ma l’Atalanta non deve abbattersi. Ora testa al Torino"
- 00:15 Ranking UEFA, la corsa al quinto posto Champions: Italia seconda dietro l’Inghilterra
- 00:15 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Carnesecchi super, ma troppi errori dietro. Flop Maldini
- 00:01 Esclusiva TANotte da incubo a Parigi: ko 4-0 col PSG e infortuni per De Ketelaere e Scalvini