Alla fine è successo.
L'Inter trova la prima vera brutta pagina dell'anno.
Possiamo consolarci ripetendoci che può succedere e l'Inter è forte. E' vero,. ma l’eliminazione dalla Champions in questo modo lascia tutti un pò male. La delusione non viene solo dal risultato ma dalla prestazione inspiegabilmente sotto tono di tutta la squadra, salvo poche eccezioni.
Male l’approccio, male tecnicamente, tra appoggi elementari sbagliati nei 120 minuti, male fisicamente con contrasti persi a ripetizione e corse inutili senza un piano partita credibile, male anche Inzaghi che non ha preparato bene la partita come fa sempre.
E’ stato brutto vedere l’Inter giocare in modo tanto passivo e sprecare le cinque nitide pale gol avute a disposizione.
La squadra si è messa addosso una pressione che ha pagato caro, fino a battere dei pessimi calci di rigore che hanno rivelato come l’Inter fosse entrata in campo con una mentalità insufficiente.
L’Atletico fin dai primi minuti spingeva a tavoletta. L’Inter aspettava ma sbagliava troppi disimpegni. Dopo 6 minuti Lino sulla sinistra si beveva Pavard ma soprattutto un colpevole De Vrij, Sommer respingeva il diagonale alla sua sinistra. De Vrij in effetti è rimasto incerto in un paio di appoggi ma è cresciuto alla distanza, per poi calare di nuovo, anche Dumfries non in partita ma ha avuto la migliore occasione fallita due volte, con l’aggravante di non aver dato la palla a Lautaro meglio piazzato di lui in area.
Ci sono state altre occasioni, ma sono stati gli spagnoli a fare la partita, con il piano dell’Inter che prevedeva probabilmente di aspettare e colpire in ripartenza. Cosa che riusciva a metà perché erano troppi i metri di campo lasciati agli avversari.
Dopo mezzora la bellissima azione dell’Inter che culminava con Barella che trovava Dimarco, il quale di destro batteva Oblak. Sembra il segno del destino, ci eravamo illusi con un’azione di grande qualità che metteva il timbro alla gara ma non avevamo nemmeno il tempo di esultare, perché Pavard sbagliava un pallone sanguinoso da cui nasceva l’azione nella quale Griezmann si faceva trovare solissimo in area mettendo in rete.
Il finale del primo tempo quasi un assedio con i padroni di casa che giocavano meglio e una convinzione rinnovata. Ci si attendeva un Inter ruggente nella ripresa e invece lo spartito si è ulteriormente polarizzato a favore dell’Atletico che attaccava e l’Inter che difendeva.
Nessuno in grado di opporre resistenza, salvo poche sortite e un paio di occasioni, su tutte quelle sbagliate da Thuram lanciato in area e Barella che tirava centralmente. Il palo degli spagnoli e poi il gol del 2-1.
Ai supplementari l’Inter ha tentato di imbastire qualcosa ma senza troppa convinzione e una squadra del tutto modificata con cambi necessari per evidenti problematiche fisiche. Nella storia quando l’Inter gioca con le squadre spagnole nove volte su dieci esce o gioca male e in trasferta non vince mai, qualunque sia l’epoca e l’avversario.
Può essere l’Alaves o il Villareal, il Valencia o la Real Sociedad, il Real Madrid o il Siviglia. Con il Barcellona nelle ultime due occasioni ci eravamo illusi di aver interrotto questa sindrome e invece quest’anno è tornata questa paura ancestrale.
Siamo tutti felicissimi di come l’Inter stia dominando il Campionato e speriamo di festeggiare a breve la seconda stella, ma speriamo di non dover più vedere un Inter tanto molle in campo europeo i prossimi anni.
Altre notizie - Champions League
Altre notizie
- 15:30 Haaland, tutto vero: ha firmato un nuovo contratto con il Manchester City fino al 2034
- 14:30 Juventus, avanti per Danso. Contatti con il Lens e l'entourage: la richiesta è 20 milioni
- 13:30 Napoli, il Lecce promette Dorgu per l'estate: opzione possibile anche a gennaio
- 13:23 U23, sabato con la Triestina
- 13:22 Primavera: sabato in trasferta contro il Torino
- 13:20 Vivaio: il programma del weekend (19/01/2025)
- 12:30 Super Stankovic e il rischio di un gigante rimpianto per il futuro dell'Inter
- 11:30 Fofana e Reijnders sempre titolari: non ne saltano una. Il mercato potrebbe aiutarli...
- 11:10 Ederson vs Anguissa, il duello che può decidere il big match
- 10:30 Juventus, attenzione su un ex obiettivo dell'Inter: Olivier Boscagli
- 10:22 Calciomercato DeaDisasi in uscita dal Chelsea, l'Atalanta ci pensa: gli scenari di mercato
- 10:19 Calciomercato DeaCarnesecchi nel mirino dell’Inter, ma l’Atalanta fa muro: il numero uno resta a Bergamo
- 10:11 Cori e multe, il caso Koopmeiners fa discutere e una sanzione che pesa
- 10:09 ZingoniaScamacca torna in campo, il rientro è ancora lontano
- 10:08 Calciomercato DeaL'Atalanta valuta il mercato di gennaio, priorità o possibilità?
- 10:00 Atalanta-Napoli, la sfida Scudetto che infuoca il Gewiss Stadium
- 09:55 Calciomercato DeaGasperini, il ds D'Amico e Giuntoli a cena nel post partita tra campo e mercato
- 09:44 Calciomercato DeaDea, il difensore non scalda del tutto. Gasperini vuole un (altro) esterno
- 09:37 L'occasione in scadenza per la Roma: chi è Rensch, il rinforzo per la destra
- 09:30 Retegui fa 13, l'Atalanta riparte dai suoi gol
- 09:30 Calciomercato DeaAtalanta, con la Juve punto e a capo. Dal mercato può arrivare un difensore?
- 09:00 Cambiaso nel mirino del City: Giuntoli vuole un'offerta irrinunciabile per lui
- 08:31 La rivoluzione del calciomercato come lo conosciamo: siamo al giro di boa di una nuova era. Addio ai colpi oltre i 100 milioni? Vendere i gioielli sarà più dura, anche per le squadre di fascia media
- 07:40 L'Eco di Bergamo: "Atalanta-Napoli: vantaggi e svantaggi delle rivali scudetto"
- 07:17 Tuttosport stamani in prima pagina: "Terremoto Cambiaso": Dal City 65 milioni
- 07:16 Il Corriere dello Sport oggi apre con l'intervista a Pellegrini: "Mi gioco il futuro"
- 07:15 Conceição vuole Joao Felix, La Gazzetta dello Sport in apertura: "Ideona Milan"
- 15:00 Como protagonista del mercato, dalla Spagna: idea Ansu Fati dal Barcellona
- 14:00 Dalla Francia: il Lipsia chiede Weah in prestito, la Juventus si oppone. Non è in vendita
- 13:30 La Juventus non molla Hancko. Ma il Feyenoord non vuole cederlo a gennaio
- 13:00 Milan fiducioso per l'affare Rashford: offerta sul tavolo, i rossoneri aspettano una risposta
- 12:30 Lazio, indice di liquidità e Basic frenano il mercato. No a Belahyane, in rialzo Casadei
- 12:00 Man City su Cambiaso, la Juve non chiude: con 50 milioni si può fare, Guardiola in pressing
- 11:35 Roma, pre-contratto pronto per Frattesi: l'Inter batte i pugni, non parte per meno di 40 milioni
- 11:00 Milan, Walker nel mirino: potrebbe giocare da terzino o centrale. L'alternativa (cara) è Tah
- 10:31 Il primo balletto di Holm: titolare nelle ultime 7, il flop all'Atalanta ora è un lontano ricordo
- 10:15 La Fiorentina conferma Palladino, Ferrari spegne il fuoco acceso dalle parole di Pradè
- 10:00 Juventus il mercato non è finito, il Napoli con lucidità per il post Kvara. Il Milan aspetta Rashford
- 09:31 Calciomercato DeaInter, forte interesse per Carnesecchi per l'estate. Ma serve una maxi offerta per l'Atalanta
- 09:30 Milan, torna in auge il nome di Reyna. Oggi nuovi contatti
- 09:00 Lazio, Belahyane nel mirino: come si può chiudere l’operazione
- 08:28 Bologna bestia nera, due punti persi per l'Inter e il Napoli scappa
- 08:00 La Juventus abbraccia Kolo Muani, ma sfuma Araujo
- 07:25 "Juve, ecKolo": la prima pagina di Tuttosport sull'arrivo di Kolo Muani dal PSG
- 07:23 Inter frenata, 2-2 col Bologna. "Gode Conte": Il Corriere dello Sport in prima pagina
- 07:22 L’apertura de La Gazzetta dello Sport: “Inter, che guaio"
- 00:06 Calciomercato DeaDea, occhi sul talento 2005 Jacopo Sardo: gioca nel Saarbrucken