C’è un mito da sfatare, ormai radicato nella narrazione calcistica che riguarda l’Atalanta: quello di una squadra che vive solo d’attacco, gol spettacolari e partite da fuochi d’artificio. Vero, ma soltanto a metà. Perché oggi, dopo anni di calcio champagne, la squadra nerazzurra sta offrendo qualcosa di ancora più prezioso: una difesa granitica, solida come mai nella gestione di Gian Piero Gasperini. Un cambiamento epocale passato in sordina, quasi oscurato dai lampi delle prodezze offensive che ancora oggi incantano l’Europa.
Eppure, sono proprio i numeri a raccontarci di una Dea che, silenziosamente, ha cambiato pelle: dopo 33 giornate di campionato, i gol subiti sono appena 30. Mai così bene nell’era Gasperini, addirittura meglio della celebrata stagione 2017-18, quando l'Atalanta aveva incassato 34 reti a questo punto del campionato. Un passo da gigante fatto di attenzione tattica, sacrificio e, soprattutto, di una maturità di gruppo che stupisce ogni giorno di più.
Non si tratta solo delle parate di Marco Carnesecchi, comunque straordinario in almeno metà di queste gare. Il portiere è stato sicuramente decisivo, ma sarebbe ingiusto ridurre il miracolo difensivo nerazzurro alla bravura individuale. La forza di questa Atalanta risiede nell’unità del gruppo, nella capacità di ogni singolo giocatore di interpretare alla perfezione il proprio ruolo in un sistema che Gasperini ha continuamente aggiornato, partita dopo partita, avversario dopo avversario.
I famosi "clean sheet" sono arrivati già a quota 14, quasi una gara su due senza subire reti, qualcosa che fino a qualche anno fa sarebbe stato considerato pura fantascienza dalle parti di Bergamo. Ed è emblematico come questo risultato sia già in linea con la migliore stagione di Gasperini, la prima in nerazzurro, quella del 2016-17, quando i clean sheet a questo punto della stagione erano appunto 14. Non solo: l’obiettivo di migliorare ancora, di scrivere un altro capitolo storico, è assolutamente alla portata. Mancano cinque partite alla fine della Serie A e il record di 16 gare a porta inviolata in campionato sembra decisamente abbordabile.
C’è un segnale molto forte, e allo stesso tempo discreto, che arriva dalla famiglia Percassi. Il presidente Antonio e il figlio Luca, ancora una volta presenti ieri a Zingonia durante l'allenamento, non rappresentano soltanto una visita di routine. La loro presenza, soprattutto dopo due vittorie consecutive contro Bologna e Milan, diventa il simbolo concreto di un club che vuole accompagnare la squadra verso il prestigioso traguardo della quinta qualificazione in Champions League in appena sette stagioni. Un risultato monumentale, che meriterebbe una celebrazione pubblica ben più rumorosa rispetto a quanto stiamo vedendo.
Così, tra i gol di Lookman e Ederson, tra gli assist di Bellanova e le magie offensive, emerge un’Atalanta meno appariscente ma decisamente più matura e forse più completa. Gasperini ha saputo evolvere ancora una volta il suo progetto, perché la bellezza non si misura soltanto con le reti realizzate, ma anche con la capacità di rendere la propria porta un tabù inespugnabile.
In fondo, il calcio è equilibrio. Questa Atalanta, così splendidamente equilibrata, forse non avrà ancora esaurito le sue sorprese più grandi. Ed è proprio questo il vero motivo per cui vale la pena seguirla con gli occhi bene aperti fino all’ultimo minuto di questa stagione incredibile.
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 09:30 DirettaPasalic in conferenza alla vigilia di O.Marsiglia-Atalanta, le sue parole dalle 18.45
 - 09:15 DirettaJuric in conferenza alla vigilia di O.Marsiglia-Atalanta, le sue parole dalle 18.45
 - 08:15 Marsiglia, emergenza in via di risoluzione: De Zerbi ritrova Balerdi, Weah e forse Traoré
 - 08:00 ZingoniaAtalanta, la missione Marsiglia: Juric sorride, gruppo quasi al completo
 - 07:45 Atalanta-OM, intrecci di mercato e destini incrociati: da Greenwood a O’Riley, sogni mai sbocciati
 - 07:30 Balzaretti, addio alla Roma: nuova avventura al Marsiglia accanto a Benatia
 - 07:15 Probabili formazioniItalia, Gattuso fa le sue scelte: fuori Chiesa e Zaniolo, si valutano Scamacca e Bellanova
 - 07:00 Atalanta, missione rilancio: a Marsiglia Juric si affida a Lookman e De Ketelaere
 - 07:00 Marsiglia, 453 i tifosi nerazzurri al Vélodrome
 - 07:00 Dea, l’attacco si è spento: tre gare a secco su cinque, Juric deve ritrovare il gol perduto
 - 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "EuroLucio"
 - 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "A Marsiglia non esistono più alibi"
 - 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Vlahovic, gol per restare"
 - 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Innovazione e formazione: le «carte» di Confindustria"
 - 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Vlahovic vuole la Juve"
 - 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Cristiano Gatti: "La Dea non stupisce più. Marsiglia e Sassuolo diranno se la squadra sta con l’allenatore"
 - 00:45 VideoMalinovskyi è tornato al gol dopo quasi un anno e mezzo, eurogol da tre punti!
 
- 23:01 Serie A, la classifica aggiornata: la Lazio ne supera 5 e accorcia per la zona Europa. Fiorentina ultima
 - 22:56 La Lazio ritrova se stessa: Isaksen e Zaccagni firmano il 2-0 al Cagliari
 - 22:35 O.Marsiglia–Atalanta, le indicazioni per i tifosi nerazzurri: accesso solo da Place de la Joliette
 - 22:30 Italia U17, buona la prima con Samuele Inacio: battuto il Qatar 1-0, per Steffanoni 90'
 - 22:24 Pescara ricorderà Giovanni Galeone: lutto cittadino e una dedica per sempre
 - 21:00 VideoIl Genoa si rialza con Murgita e Criscito: Ostigard eroe al 94’ contro il Sassuolo
 - 20:25 Costacurta: "All’Atalanta manca il vero numero 9, crea tanto ma segna poco"
 - 18:54 Fiorentina, è finita l’era Pioli: il club prepara il cambio in panchina
 - 18:15 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, il giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
 - 18:00 Juric e il rebus dell’attacco: dieci giornate, otto tridenti diversi e un’identità ancora da trovare
 - 18:00 Giovanni Percassi, il talento di casa Dea: il nipote del presidente segna e incanta con la Primavera
 - 17:00 O.Marsiglia-Atalanta, Franck Sauzée: il campione d’Europa che Bergamo non capì mai
 - 16:00 Juric sotto esame, l’Atalanta non decolla: ora Marsiglia e Sassuolo valgono una stagione
 - 14:45 VideoAtalanta U23, il prossimo avversario - Giugliano vittorioso contro il Siracusa, gol & highlights
 - 14:15 ZingoniaDea, vigilia europea: lavoro mattutino a Zingonia, domani la partenza per Marsiglia
 - 14:00 Bologna, tegola Freuler: frattura alla clavicola destra e stop forzato
 - 13:30 Olympique Marsiglia-Atalanta affidata ad un fischietto spagnolo
 - 11:15 L’avversario di Champions, focus sull’Olympique Marsiglia
 - 10:45 Vivaio, ecco tutti i risultati del weekend
 - 10:00 Qualificazioni mondiali: superata quota 45.000 biglietti venduti per la sfida con la Norvegia
 - 09:30 Torino candidata ad ospitare le finali di Europa League e Conference League del 2028 e 2029
 - 09:00 In Serie A nessuno come l'Inter, ecco perchè
 - 08:30 Magnocavallo: "Non tutto è negativo, ma Juric rischia. A Bergamo le attese sono alte..."
 - 08:00 Mutti lancia l’allarme: "Atalanta, serve una sterzata. Juric deve riaccendere la squadra"
 - 07:30 Moro analizza il momento dell’Atalanta: "È un passo indietro, ma Juric va sostenuto"
 - 07:00 Dea, il primo tonfo pesa: squadra bloccata, ora Juric è chiamato alla scossa
 - 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "StraMilan"
 - 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Spalletti usa il codice Juve"
 - 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Addosso a Conte"
 - 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, due match per rilanciarsi"
 - 06:31 SERIE B, 11ª giornata / Goleada Palermo, cade l'Empoli. Risultati e classifica
 - 06:30 Serie C, gir. C - 12ª giornata / L'Under 23 non vuole più fermarsi. Risultati e classifica aggiornata
 - 06:29 Serie D, gir. B - 10ª giornata / VirtusCiserano cede il passo alla Folgore Caratese, sonoro ko Villa Valle
 
				