La Roma conquista tre punti pesantissimi all’esordio in Europa League, imponendosi 2-1 sul campo del Nizza. A decidere sono stati i difensori: Ndicka, su perfetto invito di Pellegrini, e Mancini, abile a sfruttare l’assist di Tsimikas. Un successo sofferto, maturato con cinismo, che conferma il trend stagionale: quattro vittorie su quattro, tutte con un solo gol di scarto.

IL “CORTO MUSO” – Dati alla mano, la Roma di Gasperini sembra aver fatto propria la teoria del “corto muso”, celebre concetto di Massimiliano Allegri. Vincere di misura, con il minimo vantaggio, ma vincere. Dopo i tre 1-0 ottenuti in campionato contro Bologna, Pisa e Lazio, è arrivato un 2-1 europeo che non cambia la sostanza: l’essenziale è restare davanti.

IL CAMBIO DI FILOSOFIA – Per Gasperini si tratta di un compromesso con il presente. All’Atalanta, negli anni, le sue squadre avevano spesso espresso un calcio dominante, fatto di goleade e punteggi larghi, come dimostra la finale di Europa League vinta 3-0 contro il Bayer. Alla Roma, dopo poche settimane di lavoro, il tecnico ha scelto la via della concretezza, adattandosi a un contesto che richiede solidità prima di brillantezza.

IN ATTESA DEGLI ATTACCANTI – Per ora sono i difensori a trascinare i giallorossi, con gli attaccanti ancora a secco in stagione. Una situazione che non può durare a lungo, ma che per il momento non pesa in classifica. Quando i meccanismi offensivi miglioreranno e il reparto avanzato tornerà a incidere, la Roma potrà aspirare a un salto di qualità. Intanto, il corto muso è la strada giusta per partire con il piede giusto.

IL TABELLINO

NIZZA-ROMA 1-2 (p.t. 0-0)
52’ Ndicka (R), 55’ Mancini (R), 77’ rig. Moffi (N).

NIZZA (3-4-2-1)
Diouf; Mendy, Bah, Dante; Louchet, Vanhoutte, Boudaoui (62’ Clauss), Bard (80’ Cho); Sanson (62’ Diop), Boga (80’ Abdi); Kevin Carlos (62’ Moffi).
A disp.: Zelazowski, Dupé, Jansson, Oppong, Tiago Gouveia, Lumpungu, Abdul Samed.
All.: Haise.

ROMA (3-4-2-1)
Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch (83’ Hermoso), El Aynaoui, Koné (69’ Cristante), Tsimikas; Soulé (69’ Pisilli), El Shaarawy (46’ Pellegrini); Dovbyk (69’ Ferguson).
A disp.: Gollini, Ghilardi, Sangarè, Ziolkowski, Angelino, Wesley.
All.: Gasperini.

Arbitro: Cuadra Fernandez (Spa)
Assistenti: Naranjo, Masso Granado
IV Uomo: Busquets Ferrer
VAR: del Cerro Grande
AVAR: Soto Grado

Note: Ammoniti Koné (R) al 27’, El Aynaoui (R) al 41’, Ndicka (R) al 41’.

Sezione: Europa League / Data: Gio 25 settembre 2025 alle 00:10
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print