Sono passati due mesi dal ritorno a Firenze di Nicolò Zaniolo, un colpo invernale che aveva riacceso entusiasmo in città, riportando in viola un talento che proprio da qui era partito nelle giovanili. Le attese erano alte, ma il campo ha raccontato finora una storia ben diversa. Ora che la stagione entra nella fase decisiva, per Zaniolo è tempo di risposte chiare. Domenica al Franchi arriva l’Atalanta, la squadra da cui Nicolò si è separato dopo appena sei mesi: un incrocio che sembra scritto dal destino, occasione ideale per scuotere una stagione ancora anonima e conquistare Firenze una volta per tutte.
UN BILANCIO NON CONVINCENTE
Fino a questo momento, l’impatto di Zaniolo sulla Fiorentina di Palladino è stato inferiore alle aspettative. L’ex Galatasaray ha messo in campo voglia, corsa e impegno, accettando di ricoprire ruoli anche non suoi come la punta centrale al posto di Kean, ma il rendimento è rimasto distante dalle qualità tecniche riconosciute al giocatore. Pochi lampi, niente gol né assist, soprattutto poche occasioni per mostrare davvero le sue potenzialità.
I NUMERI CHE PESANO
In viola ha totalizzato appena 251 minuti distribuiti in cinque apparizioni in campionato (contro Inter, Como, Verona, Lecce e Juventus), con soltanto tre presenze significative ai fini del riscatto obbligatorio. Una situazione che mette in discussione il futuro stesso del giocatore, arrivato in prestito con diritto di riscatto a circa 15,5 milioni di euro. La Fiorentina si ritrova così con un dilemma - scrive La Gazzetta dello Sport -: investire comunque in Zaniolo a fine stagione o lasciarlo ripartire, considerando i dubbi sul suo inserimento tattico?
MODULO E CONCORRENZA, OSTACOLI DA SUPERARE
Le difficoltà di Nicolò dipendono anche dalle scelte tattiche della squadra. Il 3-5-2 attuale di Palladino lo penalizza, dato che nelle gerarchie offensive sono avanti sia Gudmundsson che Beltran per supportare o affiancare Moise Kean. Tuttavia, l’allenatore viola è flessibile e non è escluso che possa adottare soluzioni differenti in base alle gare da affrontare. Zaniolo attende pazientemente l’occasione giusta per dimostrare di poter fare ancora la differenza.
UN RITORNO DESIDERATO
Zaniolo era stato fortemente voluto dalla società viola, già la scorsa estate in aperta competizione con l’Atalanta. L’affare si è concretizzato solo a gennaio, ma questo testimonia la stima e la fiducia che la Fiorentina ripone nelle qualità del calciatore. Nicolò ha espresso subito felicità per essere tornato nella città che sente come “casa sua”. Ora però, toccherà a lui trasformare queste parole in fatti concreti sul campo.
ATALANTA, LA PARTITA PERFETTA
La sfida contro l’Atalanta assume quindi un valore simbolico e sportivo particolare. Nicolò si ritrova di fronte al suo recente passato, una squadra e un tecnico, Gasperini, con cui non è mai davvero scoccata la scintilla. Questo incrocio può rappresentare la svolta definitiva: Zaniolo ha l’opportunità di regalarsi una rivincita personale e allo stesso tempo convincere Firenze che il talento non è svanito, ma ha semplicemente bisogno della scintilla giusta.
Domenica al Franchi può essere il giorno della verità: per Zaniolo e per la Fiorentina, il futuro comincia proprio da qui.
Altre notizie - L'angolo degli ex
Altre notizie
- 01:00 Esclusiva TALookman, ritorno di fiamma: l’Atalanta ritrova il suo uomo più atteso
- 00:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Chef Mario Gamba: "Atalanta, non disperdere un’epoca. Servono trasparenza e 'mola mia'"
- 00:15 Haaland da record: 50 gol in Champions in 49 partite, nessuno mai così veloce
- 00:00 ZingoniaDea, rientra Lookman: CdK e Scalvini sotto osservazione
- 23:32 VideoChampions / Newcastle-Barcellona 1-2: gol e highlights
- 23:15 VideoChampions / Manchester City-Napoli 2-0: gol e highlights
- 23:02 VideoChampions / Bruges-Monaco 4-1: gol e highlights
- 23:00 Champions, i risultati: Rashford lancia il Barça, goleade di Eintracht e Sporting CP
- 23:00 Napoli ko a Manchester: Haaland e Doku piegano la resistenza azzurra
- 22:32 Rai Sport, Riscassi: "Lookman può essere convocato già contro il Torino"
- 22:15 Coppa Italia Primavera, ecco il programma dei trentaduesimi
- 21:45 De Laurentiis: "Conte ha dato al Napoli nuove energie. Kvaratskhelia? Non volevo rischiare l’articolo 17"
- 20:15 Mondiale U20, due atalantini convocati dal Ct Nunziata
- 20:06 Lookman torna in gruppo: tregua dopo un’estate infinita
- 20:02 Champions / Manchester City-Napoli, Conte sceglie Milinkovic-Savic dal 1'
- 20:00 Cairo: "Toro, fiducia in Baroni e voglia di migliorare. Lookman? Domenica una sfida importante con l’Atalanta"
- 19:30 Atalanta, testa al Torino: designata la squadra arbitrale per la sfida dell’Olimpico
- 19:00 Come le coppe europee influenzano ricavi e mercato del club
- 16:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 16:22 ZingoniaLookman torna in gruppo: colloquio con Juric e la squadra, pronto alla svolta
- 16:00 Sarri vs Gasperini, due filosofie a confronto
- 15:30 Gautieri dopo PSG-Atalanta: "E' normale perdere"
- 15:15 Un weekend da protagonisti per i For Special
- 14:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 14:30 Campionato Primavera: anticipi e posticipi fino alla 12ª giornata
- 13:00 Ranking FIFA: l'Italia torna in top 10, ecco chi sale e chi scende
- 12:00 Lazio-Roma, è subito derby
- 11:30 Il CT Gattuso in visita al Toro
- 11:15 VideoChampions / PSG-Atalanta 4-0: gol e highlights
- 11:00 Ea Sport Fc SuperCup 2025/26, ecco dove si disputerà
- 10:45 PSG, Luis Enrique: "Guardare il primo tempo dalla tribuna? Mi dà più informazioni"
- 10:30 Esclusiva TATuttoAtalanta.com cerca figure commerciali: entra nel nostro team e fai crescere la tua carriera
- 10:15 VideoSerie C, gir. C / Salernitana-Atalanta U23 1-0: gol e highlights
- 10:08 Esclusiva TAZero75 accende Dalmine: Summer Closing Party venerdì 26 settembre tra musica, gusto e nuove emozioni
- 10:00 Carnesecchi, prima gioia dagli undici metri in Champions: Barcola fermato
- 09:31 Carnesecchi: "PSG incredibile, ma impariamo anche da queste serate. Ora testa al Torino"
- 09:30 DirettaJuric in conferenza: "PSG di un altro pianeta, ma per noi occasione di enorme crescita"
- 09:30 Serina tuona dopo il 4-0 di Parigi: "Atalanta indecente, col PSG figuraccia: squadra disordinata. Così la Champions può diventare un'umiliazione"
- 09:30 De Roon: "PSG troppo forte, ma ora dobbiamo reagire subito"
- 09:15 VideoJuric a Sky: "Differenza abissale col PSG, ma ho visto segnali incoraggianti"
- 08:45 Baby Dea, debutto in Youth League per Giovanni Percassi: esordio speciale contro il PSG
- 08:30 PSG-Atalanta, la moviola: giusto il rigore su Marquinhos, annullato correttamente il gol di Barcola
- 08:30 Toro blindato: la difesa a tre di Baroni fa la differenza
- 07:45 Atalanta, il cuore dei 1.100 tifosi a Parigi nonostante il 4-0
- 07:15 Musah: "PSG fortissimo, ma noi potevamo fare meglio. Ora subito testa al campionato"
- 07:00 Atalanta travolta dal PSG: 4-0 senza appello, si salva solo Carnesecchi
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Psg troppo forte per l’Atalanta: finisce 4-0"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Psg da campione Adieu Atalanta..."
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Bella testa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Vai, Cristian!"