Con l’arrivo di Stephen Pagliuca e degli investitori americani, l’Atalanta ha cambiato definitivamente passo, alzando lo sguardo verso traguardi sempre più ambiziosi e internazionali. Dopo l'ingresso della cordata Usa nel 2022, il club nerazzurro è entrato in una nuova fase di sviluppo, sostenuta da capitali freschi e progetti a lungo termine che oggi stanno prendendo forma concreta.

NUOVA INIEZIONE DI CAPITALE - Nel 2024, infatti, La Dea H, holding che controlla la società bergamasca, ha concluso un’importante operazione di ricapitalizzazione da 72 milioni di euro. La parte principale è stata sottoscritta proprio dalla compagine statunitense, guidata da Pagliuca, che oggi detiene il 62% del club, pur lasciando alla famiglia Percassi il ruolo di primo azionista singolo. Una scelta strategica che garantisce nuove risorse per investimenti strutturali cruciali.

NUOVI SOCI USA - L’allargamento degli orizzonti ha portato inoltre nuovi volti nel board del club. Tra questi spicca David Justin O’Connor, co-fondatore del prestigioso fondo americano Arctos, che siede ora nel Consiglio di amministrazione della holding nerazzurro-americana. Una presenza significativa che testimonia il crescente interesse di investitori internazionali per il progetto sportivo e finanziario dell’Atalanta.

ZINGONIA PROTAGONISTA - Gran parte delle risorse fresche ottenute con l’aumento di capitale sono state destinate e saranno impiegate al progetto di espansione e ammodernamento del centro sportivo di Zingonia, cuore pulsante del club. Investire nelle infrastrutture significa garantire continuità e competitività, creando le basi per ulteriori successi sportivi ed economici nei prossimi anni.

VISIONE INTERNAZIONALE - Pagliuca, sempre più convinto della bontà dell’investimento italiano, sta tracciando con determinazione la rotta che porterà l’Atalanta a essere una realtà sempre più forte e riconosciuta oltre i confini nazionali. La partnership con la cordata americana ha già permesso al club bergamasco di superare limiti impensabili fino a pochi anni fa, trasformando un club provinciale in una solida e rispettata società internazionale.

L’Atalanta guarda avanti: il futuro, sostenuto dai capitali e dalla visione degli investitori americani, appare più luminoso che mai.

© foto di dati Gazzetta.it
Sezione: Primo Piano / Data: Lun 04 agosto 2025 alle 08:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print