Dopo nove anni di trionfi, record e magie, il regno di Gian Piero Gasperini sulla panchina dell’Atalanta è arrivato ai titoli di coda. Non era un segreto che la frizione tra il tecnico e il club fosse ormai arrivata a un punto di non ritorno, ma la rapidità con cui è maturata la decisione definitiva lascia trasparire molto più di un semplice addio. C’è un senso di svolta, un cambiamento radicale che va oltre il destino di un allenatore.
La giornata di ieri, martedì 27 maggio, resterà impressa come il momento in cui Bergamo e Gasperini si sono guardati negli occhi per l’ultima volta. Il confronto di Zingonia era stato definito "interlocutorio", ma la tensione accumulata da entrambe le parti era già palpabile da tempo. In realtà, il tecnico piemontese aveva maturato la decisione ben prima di oggi, e le dichiarazioni dopo la gara con il Parma, non consone per la dirigenza atalantina, erano solo un indizio di una rottura già in essere. Dichiarazioni che non sono passate inosservate come riferito da Alfredo Pedullà, e che hanno convinto la proprietà americana – già fredda nei confronti di Gasperini – a prendere atto di un matrimonio ormai logoro.
La domanda è legittima: può davvero essere soltanto una questione di mercato? Sicuramente c’è anche quello. La società bergamasca ha comunicato al tecnico la volontà di lasciar partire big come Lookman, Ederson e forse persino Retegui di fronte ad offerte irrinunciabili, puntando sul rilancio di quei talenti rimasti parzialmente inespressi, come Samardzic. Gasperini, che negli ultimi anni aveva visto ridimensionare puntualmente le proprie ambizioni tecniche, ha capito immediatamente che il ciclo era finito. Nessuno stupore, dunque, che la fumata bianca con la Roma sia diventata più vicina che mai proprio nel giorno della resa dei conti a Zingonia.
Perché, se l’Atalanta perde il suo storico condottiero, la Roma conquista un generale che negli ultimi anni ha saputo trasformare una provinciale in un club europeo di prima fascia. La mossa giallorossa è intelligente e spietata: un triennale da quasi 6 milioni netti più bonus, autonomia sul mercato e il coinvolgimento diretto di Claudio Ranieri come garante tecnico del progetto. Gasperini e Ranieri, due allenatori diversi per carattere e filosofia, si ritrovano oggi sorprendentemente dalla stessa parte della barricata: uniti dall’obiettivo comune di restituire la Roma alle grandi notti di Champions.
La panchina della Capitale, complicata e affascinante, è il giusto riconoscimento per un allenatore che ha saputo evolvere, adattarsi e al tempo stesso conservare la propria identità di gioco, sempre coraggiosa e offensiva. Per i Friedkin è la svolta tecnica ideale, una scelta forte che può rappresentare il vero trampolino per una rinascita immediata e prestigiosa.
E a Bergamo? La società dovrà essere brava e lungimirante. Maurizio Sarri e Igor Tudor sono in pole, con Thiago Motta che rimane un profilo sul taccuino. Nomi importanti, certo, ma nessuno potrà sostituire semplicemente Gasperini, figura che a Bergamo ha significato molto più di un semplice tecnico. Il club è chiamato a rifondare un’identità intera, non solo un modulo tattico.
Si chiude così un’epoca indimenticabile. Gasperini lascia l’Atalanta non per tradimento, ma per la consapevolezza che ogni grande storia deve saper scrivere anche il proprio finale. Roma lo aspetta, e non vede l’ora di scoprire come questo matrimonio tanto atteso potrà cambiare i destini di tutti, da Bergamo alla Capitale, in un intreccio emozionante tra passato e futuro.
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 15:44 Chiesa, l'ultimo treno per la Nazionale: Napoli e Roma in pole. Ma occhio alla Dea
- 12:33 Pisa, a Bergamo la sua prima gara in diretta TV in Serie A della sua storia
- 11:54 Calhanoglu-Galatasaray, tentazione pericolosa: l'Inter in bilico. Idea Ederson come possibile erede
- 11:11 Calciomercato DeaSulemana al centro di un duello di mercato: Atalanta pronta alla chiusura, la Roma osserva interessata
- 11:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Il Bari punta forte Vavassori dell'Atalanta U23
- 10:45 Ultim'oraCalciomercato oggi: Napoli tra Núñez e Lucca, la Roma ufficializza Massara, Parma con Cuesta fa la storia
- 10:30 Elia conteso da Spezia e Palermo: per l'Atalanta un tesoretto in arrivo?
- 10:15 Mondiale per club, è già spettacolo! Il punto sui gironi
- 10:00 Atalanta, mediana in bilico: Ederson chiave del mercato nerazzurro
- 09:53 Esclusiva TATA - Atalanta e Pisa: intreccio di mercato su Bonfanti e Veloso
- 09:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Sulemana-Atalanta, ci siamo: pronto l'affondo decisivo
- 09:45 Calciomercato DeaGazzetta - L'Atalanta vigila su Gudmundsson: islandese conteso da Bologna, Roma e Fiorentina
- 09:30 Il Napoli blinda la porta: Meret rinnova fino al 2027, occhio anche a Milinkovic-Savic
- 09:15 Venezia, caccia aperta al difensore: per Stroppa (prossimo all'annuncio) spunta un ex Atalanta
- 09:00 Triestina, arriva lo sconto: penalizzazione ridotta da -9 a -7
- 08:30 Caos iscrizioni, terremoto in Serie C: Inter U23 e Pro Patria promosse, Brescia nel limbo
- 07:30 Il nuovo Ct Gattuso si presenta: "Voglio un’Italia che sappia fare male"
- 07:15 Atalanta-Lecce, doppia data: il calendario si sdoppia per la Champions
- 07:01 Attacco Atalanta, tra rivoluzione, cessioni e conferme: chi resta e chi parte nel nuovo corso nerazzurro
- 07:00 L’Atalanta azzurra di Gattuso: sono cinque gli atalantini nella testa del nuovo Ct
- 06:45 ZingoniaGewiss Stadium, sopralluogo FIGC e UEFA: Bergamo pronta per l'Italia
- 06:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Napoli-Lookman, ora tira aria di frenata
- 06:15 Calciomercato DeaAtalanta, sfida alla Roma per William Bøving
- 05:00 Calciomercato DeaJuric vuole Ricci all'Atalanta: pronto l'affondo sul Torino. Milan defilato
- 04:30 Auguri... Sead Kolašinac
- 02:15 PRIMA PAGINA - L'Eco di Bergamo: "Atalanta, in attacco può partire un big. Lookman in pole"
- 02:01 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "La maturità di Kenan"
- 02:01 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "L’alba di una nuova Juve"
- 02:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Vlahovic e Calhanoglu hanno rotto"
- 00:30 Caprile, futuro al Cagliari ma occhio alla Juve: l’agente svela i retroscena
- 00:30 Calciomercato DeaDea, fari accesi sul 2007 Maucci: sprint per un altro gioiello del Brescia
- 00:15 Napoli, colpo a sorpresa dall’Inghilterra: forte accelerata verso O’Riley con un'offerta da 30 Mln
- 00:10 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Atalanta, occhi sul talentuoso portiere Kolgecaj: occasione a parametro zero
- 23:44 Calciomercato DeaJuric bussa alla porta del Torino: pronti 22 Mln per Ricci
- 20:00 Italia U21, ostacolo Germania: ai quarti un grande classico degli Europei U21
- 20:00 Atalanta, in attesa delle ufficialità ecco l’anteprima della maglia pre-gara firmata New Balance
- 19:30 Dea, con New Balance crescita economica e ambizioni sempre più alte
- 17:45 Calciomercato DeaDea, sondaggio per Diego Moreira: un altro nome per la corsia esterna mancina
- 17:32 UfficialeLega Serie A, date e orari delle prime tre giornate: debutto nerazzurro domenica 24 agosto alle 20.45
- 16:30 Salisburgo, Daghim entra nel finale: pochi minuti per impressionare la Dea
- 16:28 Mondo Social - Colpani tra Lazio e Sassuolo, ma dalla rete nerazzurra: "Perché non riportarlo a casa?"
- 16:15 Esclusiva TAStasera Sesso&Samba Open Wine Party: il giovedì sera a Bergamo diventa irresistibile al Rossera Restaurant
- 16:07 Calciomercato DeaRoma, Gasperini ha scelto: Scamacca in pole per l'attacco. E pensa sempre a Pasalic
- 16:05 Europeo U21, Nunziata carica gli Azzurrini: "Germania difficile, ma non abbiamo paura"
- 16:00 Calciomercato DeaAtalanta su Calabria, sfida aperta col Bologna e la Fiorentina di Pioli
- 13:10 Calciomercato DeaJuric vuole Veloso nel suo staff: contatti avviati con il Pisa
- 13:00 Gattuso-Italia, Gravina esalta il nuovo corso: "È lui l'uomo del rilancio"
- 12:45 Italia, Gattuso si presenta da nuovo Ct: "Voglio una Nazionale che sorrida"
- 11:15 Un altro Sulemana per l’Atalanta? Offerta al Southampton per Kamaldeen
- 11:00 ZingoniaL’Atalanta si prende Milano: l’Aldini entra nella "Deacademy Élite"