Il Milan non lascia scampo al Lecce e conquista con autorità gli ottavi di Coppa Italia. A San Siro finisce 3-0, ma il risultato avrebbe potuto assumere dimensioni molto più ampie: i rossoneri hanno infatti centrato quattro legni, mostrando una condizione fisica impressionante e un’intensità che ha travolto gli avversari.

LA PARTENZA – Nei primi quindici minuti si gioca a una porta sola. Gimenez sfiora due volte il vantaggio, Nkunku colpisce clamorosamente il palo a porta sguarnita. Poi l’episodio che indirizza la gara: Siebert atterra lo stesso francese lanciato a rete e lascia il Lecce in dieci uomini. Tre minuti più tardi, al termine di un assedio senza respiro, arriva il gol dell’1-0. Bartesaghi pennella dalla sinistra e Gimenez insacca a porta vuota, firmando la sua prima rete in rossonero. Prima dell’intervallo c’è spazio anche per una traversa colpita da Rabiot su assist di Saelemaekers.

IL RADDOPPIO DI NKUNKU – La ripresa si apre con un’altra magia. Saelemaekers crossa dalla destra, Nkunku si coordina in acrobazia e con una splendida mezza rovesciata raddoppia. Una gioia personale che suggella la sua prima firma con la maglia del Milan e spegne ogni velleità del Lecce.

IL SIGILLO DI PULISIC – Passano appena tre minuti e Allegri vede esultare anche Pulisic, entrato da poco al posto di Nkunku. L’azione parte da Loftus-Cheek, prosegue con l’affondo di Fofana e si chiude con il destro vincente dell’americano sul secondo palo: 3-0 e qualificazione blindata. Il Lecce non reagisce, mentre i cambi servono soltanto a gestire le energie in vista del campionato.

PROSSIMO OSTACOLO – Il Milan avanza così agli ottavi di Coppa Italia, dove affronterà la Lazio in un incrocio dal sapore di grande sfida. Allegri può sorridere: la sua squadra corre, segna e crea, e se i quattro legni colpiti a San Siro fossero stati più generosi, il tabellino avrebbe raccontato una goleada.

© foto di www.imagephotoagency.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Sezione: Coppa Italia / Data: Mar 23 settembre 2025 alle 23:02
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print