Gian Piero Gasperini, guida dell’Atalanta dal 2016, continua a essere uno dei tecnici più apprezzati e rispettati della Serie A. Non solo per il suo contributo tecnico e tattico, ma anche per il suo valore economico: con un ingaggio di 3 milioni di euro netti a stagione, il tecnico nerazzurro si posiziona nella top 5 degli allenatori più pagati del campionato 2024/25. Una conferma del prestigio raggiunto sia dal tecnico che dal club bergamasco nel panorama italiano ed europeo.
I BIG DELLA SERIE A: CONTE E INZAGHI AL VERTICE
In vetta alla classifica degli stipendi - riporta Calcioefinanza.it - spiccano Antonio Conte, al timone del Napoli, e Simone Inzaghi dell’Inter, entrambi con un ingaggio di 6,5 milioni di euro netti a stagione. Dietro di loro, sul podio, troviamo Thiago Motta della Juventus, che guadagna 3,5 milioni di euro netti, appena sopra a Gasperini, il quale condivide la quarta posizione con Daniele De Rossi, ex tecnico della Roma. La presenza del Gasp in questo ristretto club conferma quanto il suo lavoro e la filosofia dell’Atalanta siano apprezzati.
LA CLASSIFICA COMPLETA: IL CONTESTO DI GASPERINI
Ecco la lista degli stipendi netti degli allenatori di Serie A per la stagione 2024/25, evidenziando la posizione di Gasperini e il suo posizionamento tra i grandi:
Antonio Conte (Napoli) – 6,5 milioni di euro netti
Simone Inzaghi (Inter) – 6,5 milioni di euro netti
Thiago Motta (Juventus) – 3,5 milioni di euro netti
Gian Piero Gasperini (Atalanta) – 3 milioni di euro netti
Daniele De Rossi** (Roma) – 3 milioni di euro netti
Paulo Fonseca (Milan) – 2,5 milioni di euro netti
Vincenzo Italiano (Bologna) – 2,1 milioni di euro netti
Ivan Juric** (Roma) – 2 milioni di euro netti
< 2 Mln
Raffaele Palladino (Fiorentina) – 1,6 milioni di euro netti
Marco Baroni (Lazio) – 1,5 milioni di euro netti
Claudio Ranieri (Roma) – 1 milione di euro netti
Cesc Fabregas (Como) – 1 milione di euro netti*
Alberto Gilardino (Genoa) – 1 milione di euro netti
Alessandro Nesta (Monza) – 1 milione di euro netti*
Davide Nicola (Cagliari) – 1 milione di euro netti
Paolo Vanoli (Torino) – 1 milione di euro netti
< 1Mln
Eusebio Di Francesco (Venezia) – 750mila euro netti
Kosta Runjaic (Udinese) – 750mila euro netti*
Roberto D’Aversa (Empoli) – 600mila euro netti*
Fabio Pecchia (Parma) – 600mila euro netti*
Paolo Zanetti (Hellas Verona) – 600mila euro netti
Luca Gotti** (Lecce) – 500mila euro netti*
Marco Giampaolo (Lecce) – 500mila euro netti.
Gasperini si conferma al centro di una strategia vincente che da anni valorizza il talento e produce risultati, mantenendo l’Atalanta tra le protagoniste del campionato.
UN CLUB SEMPRE PIÙ AMBIZIOSO
Il fatto che Gasperini mantenga il suo posto tra i tecnici più pagati evidenzia quanto l'Atalanta abbia investito per costruire una stabilità tecnica di alto livello. Il tecnico piemontese è stato il motore di un ciclo che ha portato i nerazzurri dalla metà classifica ai vertici del calcio italiano, conquistando piazzamenti europei e trofei. Con un ingaggio di alto livello, il club dimostra di puntare ancora sulla sua visione strategica, che unisce crescita economica e risultati sportivi.
IL FUTURO DI GASPERINI: CONTINUITÀ E AMBIZIONE
Con i suoi 3 milioni di euro netti, Gasperini si distingue non solo per lo stipendio, ma soprattutto per la continuità che garantisce al progetto atalantino. In un calcio sempre più instabile, dove gli allenatori cambiano squadra con frequenza, il tecnico dell'Atalanta è un esempio di solidità e dedizione. Il prossimo obiettivo? Continuare a sognare in grande, con il supporto di una società che crede fermamente nel suo lavoro.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - I numeri
Altre notizie
- 19:45 Esclusiva TAFai conoscere la tua azienda: scopri le promozioni speciali per pubblicità e redazionali su TuttoAtalanta.com
- 18:07 Vacanze in Sicilia per Yamal: a Pantelleria dove è di casa Fabio Rustico
- 18:00 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 17:08 Esclusiva TAMarten de Roon, l’anima silenziosa che Bergamo non vuole perdere
- 16:59 Calciomercato DeaAtalanta, duello col Napoli per Zhegrova: sfida aperta per il gioiello del Lille
- 16:58 De Roon confessa: "Ho pianto per quella finale non disputata. Bergamo mi è stata vicino"
- 16:15 Dieci anni all'Atalanta, tra lacrime e gioia. De Roon: "Bergamo è casa mia"
- 16:00 Juric sfida l’ombra di Gasperini e rilancia il sogno dell'Atalanta
- 15:30 Serie B, la classifica è ufficiale: sarà playout tra Salernitana e Samp
- 15:17 Calciomercato DeaAtalanta, occhi su Rațiu: il nuovo Cuadrado arriva dalla Spagna?
- 15:15 Diritti tv, scontro frontale tra Governo e Lega Serie A
- 15:00 ZingoniaRestyling look per il quartier generale atalantino: lavori in corso a Zingonia
- 14:54 De Zerbi: "Brescia meriterebbe un presidente come Percassi"
- 14:49 De Zerbi senza filtri: "All'estero ci prendono in giro per l'Italia fuori dal Mondiale"
- 14:19 Atalanta, il mercato secondo Juric: poche cessioni e colpi mirati per sognare ancora
- 14:08 Calciomercato DeaRoma e Atalanta, duello continuo sul mercato: Gasperini sfida il passato per O'Riley
- 13:02 Mancini apre clamorosamente al ritorno in Nazionale: "A Coverciano ero felice, tornerei"
- 11:15 Como scatenato sul mercato, è già record con Baturina: ambizioni da Europa
- 11:15 Ultim'oraCalciomercato oggi: Napoli, colpo De Bruyne e con lui arriva anche Musah dal Milan. Chivu sceglie Kolarov. Addio Giampaolo, Lecce al bivio
- 11:00 Capello avvisa l’Atalanta: "Juric non è Gasperini, ora serve Matt O’Riley. Non riscatterei Kossounou"
- 10:54 Calciomercato DeaPremier League all'assalto di Bellanova, ma l'Atalanta alza il muro
- 10:45 Calciomercato DeaL'erede di Lookman ha un identikit e un nome ben preciso
- 10:43 Calciomercato DeaGyabuaa-Avellino, è fatta: il capitano dall'Atalanta U23 nuovo rinforzo per la Serie B
- 10:30 Calciomercato DeaAtalanta, si riaccende la pista Daghim: i nerazzurri puntano sul talento del Salisburgo
- 10:15 Calciomercato DeaL’Atalanta ci prova per Kostic: nuova esperienza italiana per l'esterno della Juve?
- 09:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Juric pensa ad Amrabat: c’è aria di grande ritorno
- 09:00 Bufera scommesse, Okoye nei guai: rischia una maxi squalifica
- 08:30 Cellino truffato sui crediti d’imposta? La Guardia di Finanza apre l’inchiesta
- 08:00 Juric è la scelta della continuità, ecco perchè la Dea non ha optato per Palladino
- 06:30 Calciomercato DeaL’Atalanta blinda Scalvini: Napoli respinto, ma Conte non si arrende
- 06:30 Calciomercato DeaRicci-Atalanta, Juric vuole il suo pupillo: a Torino scatta l’allarme
- 03:00 Calciomercato DeaMilan, Retegui obiettivo numero uno: ma occhio alla tentazione Vlahovic
- 02:00 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Comolli li sceglie così"
- 02:00 PRIMA PAGINA - QS Quotidiano Sportivo: "Italia, Gattuso sa la strada"
- 02:00 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Oggi arriva De Bruyne colpo di genio"
- 02:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Allegri alza il muro"
- 00:15 Calciomercato DeaCaccia aperta al vice-Carnesecchi, Musso e il suo addio definitivo alla maglia nerazzurra
- 00:15 Italia U21, le pagelle - Baldanzi illumina, Gnonto delude. Ruggeri assist-vincente
- 00:15 Calciomercato DeaBellanova nel mirino del Napoli: Conte vuole lui per far rifiatare Di Lorenzo
- 00:00 Reijnders saluta il Milan: l'olandese vola da Guardiola
- 00:00 Ruggeri brilla all'Europeo Under 21: suo l’assist decisivo contro la Romania
- 00:00 Juric ha già una Dea multiruolo: Pasalic e De Roon i pilastri del nuovo corso
- 23:30 Italia U21, Nunziata soddisfatto: "Vittoria decisiva, ma dovevamo chiuderla prima"
- 23:00 Europei U21, Italia-Romania 1-0, il tabellino
- 22:50 DirettaRivivi EURO 2025 U21 - ITALIA-ROMANIA Frana Gomme Madone 1-0 (26' Baldanzi)
- 20:43 Europei Under 21, Italia-Romania: le formazioni ufficiali
- 18:27 Scamacca, l’allievo che diventa sempre più grande: Nicolato svela il suo segreto
- 18:00 Nicolato esalta Bellanova: "Una potenza atletica straordinaria"
- 16:30 Panchine bollenti in Serie A: il Cagliari sceglie Pisacane, altri cinque club ancora in cerca d’autore
- 15:38 L’ex Sutalo: “Gasperini severo, ma è lui che mi ha fatto crescere all’Atalanta”