Le parole di Alessio Dionisi, allenatore del Sassuolo, in conferenza stampa, dopo la vittoria per 1-0 contro l'Atalanta: "Queste partite per certi aspetti si preparano facilmente perché sai di essere sulla carta inferiore, rispetti l'avversario, ma al tempo stesso devi averci qualità per giocare contro. La partita ha preso una piega dopo l'espulsione ma anche prima era pari. Se uno guarda la panchina dell'Atalanta si spaventa e sai che al 60' cambieranno quattro-cinque giocatori e che entreranno giocatori formidabili. Sono contento per i ragazzi, sono loro che spingono me. Quando vedo loro che non si abbattono, che vogliono essere più gruppo, che non si disgregano nelle difficoltà ma si uniscono, e allora sono contento. Stiamo lavorando sulla mentalità, l'anno scorso abbiamo avuto alti e bassi, quest'anno non possiamo permettercelo. Abbiamo avuto alti e bassi e defezioni quest'anno, ora gli alti e bassi non ce li possiamo permettere. Non saranno sempre alti come nelle ultime due ma dovremo essere bravi a ricaricarci senza aver paura di sbagliare ma con motivazioni forti. Lopez? Ne avevo già parlato ieri. In questo momento deve giocare chi mentalmente è al 110% coinvolto. Ha avuto un infortunio, se l'è portato dietro. Con la Lazio ha dato disponibilità nonostante non fosse al 100%. Realmente non ha recuperato quell'intensità che abbiamo bisogno di avere da lui. Lui qualitativamente è uno dei più forti ma con la sola qualità non andiamo lontano, prima ci vogliono corsa, intensità, quello te lo dà la testa. Spero già dalla prossima di recuperare anche Maxime perché qualitativamente è uno dei più importanti di questa squadra".
Come stanno Obiang e Rogerio?
"Il cambio di Rogerio l'ho fatto per l'ammonizione. Anche se sono giovane non sono nato ieri, so come può andare il secondo tempo dopo alcune scelte giuste. La mia paura poteva essere che sarebbero aumentati i gialli, la gara è diventata più fisica, e non volevo rischiare di restare in 10, ho tolto anche Defrel per quello. Rogerio non ci sarà la prossima e ho colto la palla al balzo per dare minuti a Marchizza che non giocava da quasi un anno ed è tornato a San Siro. Sono contento per Riccardo perché ha esordito con vittoria a San Siro e ha giocato con l'Atalanta, è uno che merita. Pedro ha chiesto il cambio, era una stanchezza fisica, è andato in enfasi da prestazione, è un giocatore importante per questa squadra, lo sta dimostrando e sono contento per lui".
Dopo oggi siete guariti?
"Dico la stessa cosa che ho detto dopo la gara: non siamo guariti, il campionato è lungo, ci sono tante gare da giocare, la prossima sarà l'ennesima finale, dobbiamo prepararle così le partite perché dobbiamo voler fare di più. Ovvio che oggi siamo contenti. Non è stato bello da allenatore che non è stata valorizzata la vittoria del Sassuolo perché si è parlato di un Milan un po' in difficoltà, 5 gol a San Siro in un momento di difficoltà nostro forse superiore a quello del Milan, capisco anche che siamo una realtà piccola ma bisognerebbe elogiare anche i nostri giocatori. Dopo quel risultato, la ciliegina è stata oggi contro l'Atalanta che era una delle bestie nere del Sassuolo, l'abbiamo battuta due volte, siamo andati vicini a fare risultato fuori. La prossima è un'altra bestia nera del Sassuolo. L'Udinese ci ha fatto penare all'andata, siamo rimasti in 10 noi e in 10 contro 11 è dura. Dobbiamo avere spirito di rivalsa contro l'Udinese che il Sassuolo soffre da anni e abbiamo sofferto anche quest'anno".
Il -6 dall'Europa può far pensare? Mi dice qualcosa sugli Squinzi, Marco e Veronica?
"Ho piacere di dire una parola su di loro. Prima rispondo al riferimento all'Europa, lasciamo perdere. Due settimane fa pensavamo a guardare quelle dietro e dobbiamo continuare così. Non dobbiamo accrescere la nostra presunzione, queste partite devono darci consapevolezza, mantenendo questo basso profilo, essendo umili, come ogni squadra che deve giocarsi ogni partita come la più importante. L'Europa compete a squadre che hanno rose diverse e hanno fatto un mercato diverso. Il nostro è stato all'insegna della valorizzazione dei giovani, in più abbiamo giocatori di qualità che stanno recuperando una condizione migliore e le cose di conseguenza vengono meglio perché la differenza la fanno la corsa, lo spirito, e i giocatori bravi. La differenza è se fai gol o se lo prendi, e di solito segnano sempre gli stessi. E giocare senza quelli è dura, ora lo sarà meno. Per quanto riguarda la famiglia Squinzi, non ho avuto la fortuna di conoscere il patron e la moglie, me ne hanno parlato sempre egregiamente. Sto apprezzando tantissimo Veronica e Marco. Veronica è venuta anche negli spogliatoi a Monza per trasmettere la vicinanza della famiglia e questo è un valore. Non ho fatto in tempo a vedere il telefono e Veronica Squinzi mi ha scritto subito dopo la partita, questo vuol dire quanto una proprietà ci tiene, nonostante sia a Milano. Fa sforzi, ha un bilancio da invidiare, ci lasciano lavorare e ci sono vicini. Li ringrazio per questo, li saluto, la vittoria va anche a loro".
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - L'avversario
Altre notizie
- 12:30 Athletic Bilbao, Inter e Napoli su Iñigo Martinez: nodo Barça da risolvere
- 12:00 Le speranze dell'Atalanta per la Champions: analisi del calendario e delle avversarie
- 12:00 Il futuro di Conte, i musi lunghi di Mancini, il destino di Retegui, il “nuovo calcio”. E un saluto al Gigante
- 11:31 Cremonese, Arvedi: "Non eravamo pronti per affrontare la Serie A"
- 11:00 Il jolly Pessina, che fa la storia con l'Italia e punta al massimo per il suo Monza
- 10:30 Accordo FIFA-ECA fino al 2030: ok al nuovo Mondiale per club e torna l'Intercontinentale
- 10:15 Udinese pronta a cedere Beto all'Everton, l'Atalanta potrebbe perdere comunque Zapata?
- 10:00 Ivan Helguera, bocciato da Zeman (perché lento) e vincitore di tutto al Real Madrid
- 10:00 Højlund meglio di CR7, prestazioni da sogno ed è solo l'inizio...
- 09:45 Qual. Euro 2024 / La Top 11, nessun italiano in formazione ma c'è il ciclone Hojlund
- 09:31 Il giorno dopo l'addio tra il Tottenham e Conte: tutti i motivi e i retroscena della separazione
- 09:27 Højlund, numeri da capogiro: il valore si è triplicato! La sua permanenza a Bergamo, solo se...
- 09:16 Il figlio d'arte Regonesi festeggia un compleanno speciale, magic moment tra Baby Dea e Nazionale
- 09:15 L'Atalanta si gode l'uragano Hojlund: 5 gol in 2 gare con la Danimarca. E il prezzo lievita
- 09:00 Juventus, l’udienza per l’inchiesta Prisma rinviata al 10 maggio: cosa può succedere fra un mese
- 08:32 Altro problema dalla Francia: Pioli perde Kalulu. Si va verso il ritorno a 4
- 08:15 La sfida del destino: Carnesecchi tra sogni, Atalanta e Cremonese
- 08:00 E' giusto trattare la Nazionale come un qualsiasi club? Quello tra Retegui e l'Italia è un matrimonio di convenienza. Così fan tutti? Non proprio: gli 'oriundi' della Svizzera o del Belgio sono un'altra storia
- 08:00 Koopmeiners parzialmente in gruppo: può recuperare per la Cremonese. Djimsiti a parte
- 08:00 Nerazzurri nazionali - Okoli disputa 90 minuti con l'Under 21, oggi in campo Demiral e Pasalic
- 07:45 Dea, senti Xavier Jacobelli: "La scelta di Samaden per il vivaio è un colpo di genio"
- 07:45 Europa, volata di primavera per l'Atalanta e dieci sorelle
- 07:25 Tuttosport in apertura sulle condizioni di Chiesa: "Fede, abbi fede"
- 07:23 L'apertura del Corriere dello Sport sul futuro di Mateo: "Retegui all'asta"
- 07:20 La Gazzetta dello Sport apre con un'intervista a Pirlo: "Juve, ci sono"
- 06:45 Reinier del Real Madrid, la gemma brasiliana nell'obiettivo Atalanta
- 06:45 Sport Mediaset - L'Inter su Demiral, ma c'è divergenza con la Dea per il valore e la formula del trasferimento
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di martedì 28 marzo
- 00:15 L'Eco di Bergamo in apertura: "Carnesecchi al varco Tra la Cremonese l’Atalanta e il futuro"
- 23:30 Botta e risposta tra Novara e Piacenza dopo il diverbio fra Benalouane e un tifoso: il punto
- 21:00 Amrabat-Barcellona, non è finita. In estate il nuovo assalto, con la Fiorentina che deve decidere
- 21:00 La Roma non può liberarsi di Abraham a cuor leggero: lui però vuole la Premier League
- 20:32 Italia U21, Carnesecchi: "Ucraina squadra di livello, non vediamo l'ora di giocarci l'Europeo"
- 20:30 Qual. Coppa d'Africa: vince la Nigeria di Osimhen, ma Lookman resta in panca
- 20:22 Qui Zingonia, il bollettino del 27/03 dal Centro Sportivo Bortolotti
- 20:07 Obiettivi Dea - Su Gagliardini si fa avanti anche la Salernitana
- 20:00 Italia U.21, Okoli titolare nella sfida contro l'Ucraina
- 19:30 Retroscena Retegui: in estate proposto al Torino. Ma la trattativa non è andata in porto
- 19:00 Inter, c'è ancora voglia di 'Joya'. Marotta pronto a tornare all'assalto di Dybala
- 18:30 Conte sollevato dal Tottenham, tentativo di mediazione andato a vuoto da parte di Paratici
- 18:00 Ministro Abodi: "1.5 miliardi per mettere a posto gli stadi in vista di Euro 2032"
- 17:30 direttaCREMONESE-ATALANTA Frana Gomme Madone, le probabili formazioni
- 17:30 Fiorentina, Burdisso a Tangeri per El Khannouss: anche City e Napoli lo seguono
- 17:00 Velez, due offerte per Prestianni da Benfica e Siviglia. Possibili inserimenti di Milan e Napoli
- 16:30 Milan, infortunio Kalulu: l'esito degli esami
- 16:15 Italia, Scalvini: "Sempre bello vincere. Dobbiamo ancora migliorare su tante cose"
- 16:00 Retegui: "Inter? Testa a Tigre ed Italia"
- 16:00 Højlund, la meteora danese che fa sognare il popolo atalantino
- 15:31 E' necessario lasciarsi il passato alle spalle. A giugno capiremo in che direzione va Mancini
- 15:24 Kvaratskhelia, il gol alla Maradona contro l'Atalanta è il più bello per la Lega di A a marzo