La formazione dell'Atalanta che ha vinto l'Europa League era composta dal primo minuto da: Musso, portiere che aveva fatto ottime cose all'Udinese. Djimsiti, preso dal Benevento. Hien, acquistato dall'Hellas Verona. Toloi, che doveva rigenerarsi e ritrovarsi dopo Roma. Zappacosta, che era ai margini e all'ennesimo prestito al Chelsea. Koopmeiners, prelevato dall'AZ Alkmaar. Ederson, arrivato a Bergamo dalla Salernitana. Ruggeri, che era stato proprio a Salerno in prestito. De Ketelaere, meteora e fallimentare acquisto del Milan. Scamacca, che era ancora alla ricerca di un'identità e del salto dopo la stagione di Sassuolo. Lookman, eterna promessa del calcio inglese, reduce dai flop con Lipsia e Leicester.
I colpi del Bologna. Il manifesto di Sartori
Andiamo avanti: il Bologna che è andato in Champions League, ha nella sua rosa 'tipo' Skorupski, in rossoblù da sei anni ma ex secondo del Bologna. Posch, preso dall'Hoffenheim, Lucumi dal Genk, poi Beukema dall'AZ Alkmaar e Calafiori che era una promessa della Roma e finito al Basilea a fare il terzino. Freuler che era al Nottingham e Aebischer allo Young Boys più Ferguson pescato dall'Aberdeen in Scozia. Poi Saelemaekers comprimario del Milan o Orsolini, promessa non compiuta della Juventus, Zirkzee che non è esploso al Bayern Monaco e Ndoye dal Basilea. Giovanni Sartori a Bologna, e la sua traccia a Bergamo è evidente, e Tony D'Amico, cosa che aveva fatto anche in precedenza a Verona in casa Hellas e ora all'Atalanta, hanno dato due straordinarie lezioni di calciomercato a tutta Italia.
Da Corvino a Sogliano, da Kvaratkhelia ad Arthur, quanti esempi
Non sono degli unicum, beninteso. Degli esempi lampanti sono le storie del Lecce, che col budget più basso, con il monte ingaggi più basso, ha costruito una squadra da salvezza anticipata. Krstovic dal Dundajska Streda è il manifesto del lavoro di Pantaleo Corvino, così come il mercato di gennaio dell'Hellas Verona, decine di affari tra entrate e uscite dopo con l'obbligo di far cassa, è quello di Sean Sogliano. Tijani Noslin dal Fortuna Sittard è l'emblema del lavoro di scouting, ricerca e soprattutto della capacità di scegliere il giocatore giusto, nel posto giusto, al momento giusto, nello spogliatoio perfetto, nella piazza adatta al ragazzo, all'uomo, alla famiglia, all'allenatore. E' una commistione di fattori che nel calcio di oggi, come in quello di ieri, è indispensabile per non sbagliare un calciatore. Non vale la regola del 'il giocatore è forte e allora farà bene'. I tecnici oggi hanno differenze troppo marcate l'uno dall'altro, le proprietà hanno filosofie di gestioni troppo differenti per pensare che un De Ketelaere possa far bene a Milano come a Bergamo, che un Arthur possa farlo a Firenze come a Torino, e via discorrendo. L'importante è capire che Kvicha Kvaratskhelia è perfetto in quel momento storico per quel Napoli lì. Che Benjamin Pavard è l'innesto giusto in quel contesto dell'Inter. Le grandi devono scegliere poco ma benissimo. Le 'altre' possono concedersi il lusso di aver più margini d'errore, è vero. Ma quando siamo davanti a capolavori come Atalanta e Bologna, allora, non resta che togliersi il cappello.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 02:00 Atalanta, missione rilancio: a Marsiglia Juric si affida a Lookman e De Ketelaere
- 01:45 Esclusiva TADea, il bilancio Champions di una favola ancora viva
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Emanuele Arioli: "La testa vale quanto le gambe. L’Atalanta può rinascere se ritrova coraggio e identità"
- 00:55 Probabili formazioniChampions / Olympique Marsiglia-Atalanta, le probabili formazioni: CdK dal 1'
- 00:45 Calciomercato DeaJuric sotto osservazione: due partite per rilanciare la stagione. Tre nomi se non arriverà la svolta
- 00:30 ZingoniaAtalanta, una giornata di squalifica per Raimondi: salterà la sfida col Sassuolo
- 00:30 Panchine girevoli - Fiorentina, Galloppa al timone per ora: debutto in Conference, Donadoni allo Spezia
- 00:30 DirettaJuric in conferenza: "Nessun riscatto, solo voglia di giocare come sappiamo. Il Marsiglia di De Zerbi? Squadra di talento"
- 00:29 DirettaPasalic in conferenza: "Partita dura, ma l’Atalanta reagirà. Dobbiamo solo tornare a fare quello che sappiamo"
- 00:28 De Zerbi carica il Marsiglia: "Contro l’Atalanta serve vincere, ma non credo alla loro crisi"
- 00:15 Dea, 23 i nerazzurri convocati di Juric
- 00:15 Ultim'oraJuric non è solo: sostegno totale della società alla vigilia della sfida col Marsiglia
- 00:15 Ultim'oraJuric a Sky: "Marsiglia avversario di livello, ma abbiamo giocato sempre bene. Fiducia totale nella squadra"
- 00:00 Youth League, 4ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Real Madrid a punteggio pieno
- 00:00 Dea, calma apparente: la società resta fedele alla linea, ma ora servono risposte
- 00:00 Champions League, 4ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 00:00 Juric alla vigilia della sfida di Champions: "L’Atalanta ha giocato benissimo finora. A Udine solo un calo fisiologico"
- 22:50 Juventus, un altro pareggio in Champions: 1-1 con lo Sporting, Vlahovic risponde a Araujo ma manca il guizzo finale
- 21:00 Napoli, pareggio amaro col Francoforte: il Maradona resta a secco e la Champions si complica
- 21:00 DirettaDIRETTA GOL CHAMPIONS / Segui live le sfide della 4° giornata della League Phase
- 20:45 Champions / Juventus-Sporting, le formazioni ufficiali
- 20:44 Champions / PSG-Bayern Monaco, le formazioni ufficiali
- 20:42 Fiorentina, spunta il nome di Roberto Mancini per la panchina: primi contatti con l’ex tecnico viola
- 20:12 Juric: "L’Atalanta ha fatto 12 grandi partite, ora vogliamo tornare a vincere in Europa"
- 20:11 Pasalic: "Serve una grande Atalanta per battere il Marsiglia. Dopo Udine vogliamo reagire"
- 19:54 Damiano Zenoni: "A Udine l’Udinese ha fatto l’Atalanta. Ma alla Dea mancano i gol di Retegui"
- 19:30 Champions / Napoli-Eintracht Frankfurt, le formazioni ufficiali
- 19:15 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, il giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 17:00 Cusio Luxury Revolution 2025: sabato 29 novembre musica, divertimento e pura energia per la notte più attesa dell’anno
- 16:30 AtalantaU23-Giugliano affidata ad un arbitro di Ancona. Ecco la designazione
- 16:00 Serie A, Pioli terzo esonero in nove giorni: panchine bollenti in Italia, solo la Premier ne ha di più
- 15:45 Atalanta U23, dalla 17a di andata alla 1a di ritorno. Ecco date e orari
- 15:30 ZingoniaDea, segnali confusi: tra i silenzi dei Percassi e i dogmi di Juric, serve una scossa vera
- 14:45 UEFA Youth League: mercoledì in trasferta contro l'Olympique Marsiglia
- 14:15 Roma, nuovo infortunio per Dybala: lesione al bicipite femorale, stop tra le 3 e le 6 settimane
- 14:00 Esclusiva TACristiano Gatti a TA: "La società ha voluto imporsi su Gasperini, ma ora rischia di perdere la sua scommessa"
- 13:47 O. Marsiglia, Hojbjerg: "Contro l’Atalanta sarà una grande notte. De Zerbi come Guardiola e Conte"
- 13:45 Serie A, classifiche a confronto: vola la Roma di Gasperini, crollano Atalanta e Fiorentina
- 13:30 Inter in vetta alla classifica di rendimento: crolla la Fiorentina, Atalanta in crisi di vittorie
- 12:15 Fiorentina, ufficiale l'esonero di Pioli
- 12:04 ZingoniaJuric ritrova Maldini e de Roon, nel pomeriggio partenza per Marsiglia
- 12:00 Assemblea di Lega: Chiellini eletto Consigliere Federale
- 11:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Cristiano Gatti: "La Dea non stupisce più. Marsiglia e Sassuolo diranno se la squadra sta con l’allenatore"
- 11:30 In A già 2 esoneri Lo scorso anno alla fine furono 9
- 11:00 Tragedia in Serbia: l'allenatore Mladen Zizovic muore in panchina
- 10:30 A Gravina il Collare d’Oro al merito sportivo: “Riconoscimento frutto di un percorso condiviso”
- 10:00 Esclusiva TACristiano Gatti a TA: "L’Atalanta si è normalizzata, non stupisce più nessuno"
- 10:00 Sassuolo, ko pesante con il Genoa: Grosso deluso, ora testa all’Atalanta
- 08:15 Marsiglia, emergenza in via di risoluzione: De Zerbi ritrova Balerdi, Weah e forse Traoré
- 08:00 ZingoniaAtalanta, la missione Marsiglia: Juric sorride, gruppo quasi al completo
