Atalanta e Como si dividono la posta in palio, ma non lo spettacolo. Il pareggio per 1-1 della New Balance Arena lascia sensazioni positive per entrambe le squadre: la Dea ha confermato il suo spirito combattivo nonostante le numerose assenze, mentre i lariani di Fabregas (oggi guidati da Guindos in panchina) hanno dimostrato solidità, coraggio e identità tattica in crescita. È stato un confronto intenso, giocato ad altissima velocità per oltre ottanta minuti, tra pressing, ribaltamenti di fronte e qualità individuali che hanno acceso la serata bergamasca.
UN PUNTO CHE VALE PER ENTRAMBE – Juric, costretto a fare i conti con una lunga lista di indisponibili, può comunque sorridere: l’Atalanta resta imbattuta in campionato e conferma progressi costanti nel gioco. Certo, c’è rammarico per il pareggio concesso su un’unica disattenzione difensiva, ma la sensazione è che il gruppo stia crescendo. Dopo la sosta, con il rientro di alcuni titolari, il potenziale offensivo potrà esplodere definitivamente.
Dall’altra parte - descrive La Gazzetta dello Sport -, il Como porta via da Bergamo un punto prezioso, guadagnato con personalità e compattezza. La squadra ha mostrato una maturità tattica sempre più evidente, riuscendo per la prima volta a segnare anche senza l’apporto diretto di Nico Paz. Un segnale importante per le ambizioni dei lariani, che continuano a scalare la classifica con equilibrio e concretezza.
IL PRIMO TEMPO È UNA CORSA SENZA FIATO – I primi quarantacinque minuti sono stati un inno all’intensità. Juric ha scelto un 3-4-2-1 senza un vero centravanti, puntando su Lookman al centro di un tridente tecnico e dinamico insieme a Samardzic e Sulemana. L’obiettivo era sfruttare gli spazi dietro la linea difensiva del Como, e la strategia ha pagato: pressing alto, recuperi immediati e dialoghi stretti hanno messo in difficoltà gli ospiti.
Fabregas ha risposto con un Como più diretto e verticale del solito, lasciando spazio alle accelerazioni di Addai sulla destra e alle invenzioni di Nico Paz, ben marcato dal giovane Ahanor. Sull’altra fascia, Baturina ha sofferto la copertura di Zappacosta, mentre Bernasconi, con l’aiuto dei compagni, ha retto l’urto delle scorribande avversarie. È stata una sfida a viso aperto, giocata senza paura da entrambe le parti.
PRODEZZE, ERRORI E OCCASIONI – La gara è stata decisa più dagli episodi che dalle strategie. Dopo soli cinque minuti, Hien strappa palla a centrocampo e innesca l’azione che porta all’1-0 di Samardzic, bravo a combinare con Ederson e a trafiggere Butez con precisione chirurgica. Il Como non si scompone e trova la parità al 18’: Perrone, dopo un recupero sulla trequarti, tenta un cross che si trasforma in un arcobaleno beffardo, infilando Carnesecchi dopo un rimbalzo sul palo.
Nel mezzo, emozioni e miracoli: il salvataggio di Perrone sulla linea su tiro di Sulemana, l’intervento decisivo di Carnesecchi su Da Cunha e la traversa sfiorata da Lookman, che ha mostrato lampi del suo talento ma non ancora la freddezza del miglior periodo. Juric ha alternato fasi di pressing forsennato a momenti di costruzione paziente dal basso, dimostrando una squadra capace di variare ritmo e gioco.
UN PAREGGIO CHE LASCIA BUONE SENSAZIONI – Nella ripresa l’Atalanta ha provato a vincerla, ma la stanchezza e la poca lucidità sotto porta hanno frenato i tentativi di Lookman, Pasalic e Brescianini. Il Como, pur abbassando il baricentro, ha mostrato solidità e concentrazione, trovando nel duo Diego Carlos–Smolcic due baluardi fondamentali.
Alla fine, l’1-1 è un risultato giusto: non premia pienamente la Dea, che avrebbe potuto sfruttare meglio le occasioni create, ma conferma la crescita di entrambe le squadre. L’Atalanta ha mostrato il suo spirito da squadra europea anche in emergenza, il Como la sua nuova maturità da club che vuole restare stabilmente nella parte sinistra della classifica.
È stata una serata che ha onorato il calcio italiano: ritmo, intensità e talento hanno prevalso sulla tattica difensiva. Juric e Fabregas, due tecnici agli antipodi per esperienza e filosofia, hanno dato vita a una partita “da Premier League” per ritmo e mentalità. Se il pareggio lascia un pizzico di rimpianto alla Dea, il calcio, quello vero, ne esce vincitore.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Rassegna Stampa
Altre notizie
- 22:56 Francoforte ai piedi della Dea: Palladino, la prima è un capolavoro. Cinque minuti di follia e tris da urlo (0-3)
- 22:53 Eintracht Francoforte-Atalanta 0-3, il tabellino
- 22:46 Champions League: Mbappe trascina il Real, il Liverpool crolla in casa. Bene Arsenal e PSG
- 22:45 Champions / Beffa atroce per l'Inter al Metropolitano: rimonta e crollo al 93', Gimenez condanna Chivu
- 22:40 DirettaRivivi CHAMPIONS / EINTRACHT FRANCOFORTE-ATALANTA Frana Gomme Madone 0-3 (60' Lookman, 62' Ederson, 65' De Ketelaere)
- 22:26 DirettaDIRETTA GOL CHAMPIONS / Segui live le sfide della 5° giornata della League Phase
- 22:23 Apoteosi nerazzurra a Francoforte: tre gol in 5 minuti, l'Eintracht è al tappeto (0-3!)
- 22:00 Colombari a cuore aperto: "Billy mi ha salvata quando non ce la facevo più". E la verità sul figlio Achille
- 21:55 Esclusiva TATA - «Solo ciò che il cuore dice può essere vero»: brividi a Francoforte, l'omaggio da pelle d'oca della Curva dell'Eintracht
- 21:46 Maledizione dei legni a Francoforte: l'Atalanta trema e poi sfiora il vantaggio, doppio palo clamoroso. Il racconto
- 20:54 Champions / Atletico Madrid-Inter, le formazioni ufficiali: Ruggeri dal 1'
- 20:51 Montolivo "benedice" il tridente delle meraviglie: «È il migliore possibile, ma occhio alle ripartenze di Götze e soci»
- 20:48 Luca Percassi a Sky: "L'addio a Juric? Sofferto ma inevitabile. Ora fiducia cieca in Palladino e nel tridente»
- 20:46 Italia U17, al via il "Torneo dei Gironi": tre baby atalantini tra i convocati
- 20:41 Palladino prima del match: "Esordio da sogno, ma voglio un'Atalanta offensiva. Scamacca? Si è meritato questa notte"
- 20:41 Champions League, tutte le formazioni ufficiali: Pirola sfida il Real, PSG con il 18enne Ndjantou
- 20:29 Calciomercato DeaMaldini, l'enigma nerazzurro: il feeling con Palladino non basta, a gennaio può essere addio (le pretendenti)
- 20:22 Coppa Italia Serie C, Ottavi di Finale: avanti il Latina, Arezzo ko. Bene Ternana e Pro Vercelli
- 20:15 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: difesa da incubo al "Piola", si salvano solo Riccio e i cambi
- 20:06 Coppa Italia C, l'Atalanta U23 naufraga a Vercelli: 5-1 pesante e addio ai Quarti
- 19:59 Coppa Italia Serie C / Pro Vercelli-AtalantaU23 5-1, il tabellino
- 19:55 DirettaRivivi COPPA ITALIA SERIE C / PRO VERCELLI-ATALANTA U23 Frana Gomme Madone 5-1, nerazzurrini eliminati
- 19:36 Eintracht Francoforte-Atalanta, le formazioni ufficiali
- 19:14 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle: Baldo predica nel deserto, Mouisse illude. Artesani e la difesa tradiscono
- 18:15 Youth League / Beffa atroce per la Dea: Staff stende l'Atalanta al 90', inutile la rimonta di cuore
- 17:56 Youth League / Eintracht Francoforte-Atalanta 3-2, il tabellino
- 17:54 DirettaRivivi YOUTH LEAGUE / EINTRACHT FRANCOFORTE-ATALANTA Frana Gomme Madone, 3-2
- 17:20 UfficialeOttavi di finale Coppa Italia Regionale / Pro Vercelli-Atalanta U23, le formazioni ufficiali
- 14:55 UfficialeYouth League / Eintracht Francoforte-Atalanta, le formazioni ufficiali
- 14:45 ZingoniaDea, 24 i convocati di mister Palladino in vista di Francoforte
- 14:00 L'Under 23 scrive la storia: a Vercelli l'assalto ai quarti di Coppa (con vista sul trofeo)
- 13:45 Atalanta-Fiorentina arbitra un fischietto di Genova. Ecco la designazione completa
- 13:15 Fratelli d'Europa: Eintracht e Atalanta, storia di un amore nato su un treno per Treviso
- 13:15 Champions League, 5ª giornata / Il programma completo e la classifica
- 12:45 Coppa Italia Serie C, Ravenna e Crotone ai quarti: il programma
- 12:42 La cura del gigante: Scamacca si riprende l'Atalanta, la notte di Francoforte vale una stagione
- 12:37 Atalanta, un bilancio da "Scudetto economico": ricavi record a 318 milioni, l'utile vola e il gap con le big si riduce
- 12:36 Probabili formazioniCoppa Italia Serie C / Pro Vercelli-Atalanta U23, le probabili formazioni
- 12:30 Scamacca sfida l'Eintracht: "Sarà una battaglia fisica. Ecco come usciremo dal momento difficile"
- 12:30 VideoChampions / Napoli-Qarabag 2-0: gol e highlights
- 12:30 Youth League, 5ª giornata / Goleade City e Benfica, oggi in campo la Baby Dea: risultati e classifica
- 12:28 VideoChampions / Bodo Glimt-Juventus 2-3: gol e highlights
- 12:21 Zirkzee, l'incubo inglese è al capolinea: lo United lo scarica, Gasperini pronto a rigenerarlo a Roma
- 12:15 Dalla Padella alla Brace Treviolo, ogni giorno a pranzo e cena ti vizia a dovere
- 12:00 Eintracht Francoforte-Atalanta, non è una partita normale: cuori uniti sugli spalti
- 11:45 Aura Sport, Biasin: "Juric ha fallito, ma l'ombra di Gasperini schiaccerebbe chiunque"
- 11:30 Il muro di Francoforte si chiama Koch: ha annullato Hojlund, ora sfida Scamacca
- 11:15 Probabili formazioniChampions League / Eintracht Francoforte-Atalanta, le probabili formazioni
- 11:00 Mondiale U17, l'Italia si ferma ma brilla la stella di Samuele Inacio: l'ex Dea (figlio di Piá) incanta e apre il dibattito sui giovani
- 10:46 Aura Sport, Criscitiello senza freni: "Le U23? Un errore, talenti come Vavassori e Cortinovis in categoria sbagliata"
