Indagini in corso da parte della Guardia di Finanza di Perugia per l'esame di italiano svolto da Luis Suarez. La notizia esplosa questa mattina con un comunicato della Procura di Perugia ha fatto presto il giro d'Europa, ed è frutto di intercettazioni che hanno subito fatto scattare le indagini. Strada spianata per l'esame di Luis Suarez perché - si legge nelle intercettazioni pubblicate dal 'Corriere della Sera' - "Con uno stipendio da 10 milioni di euro a stagione non puoi far saltare l'ottenimento del passaporto perché non ha il B1". Dalle intercettazioni emerge il quadro di un esame farsa per Suarez. Nonostante i dubbi di alcuni professori ("Non spiccica 'na parola"), con l'uruguaiano tutto era accordato affinché superasse indenne il test. "Ma ti pare che lo bocciamo", è un'altra delle frasi intercettate e ora al vaglio della Guardia di Finanza, che ora sta indagando anche sui vertici dell'Università. Le accuse sono di falso ideologico e rivelazione dei segreti d’ufficio.
IL COLONNELLO DELLA GUARDIA DI FINANZA, SARRI
"L'esame di italiano di Luis Suarez è stato organizzato dalla Juventus, ma non c'è stata alcuna pressione esterna per l'ottenimento da parte del Pistolero del certificato B1". A dirlo, nel corso di una intervista a 'Radio Punto Nuovo', il Colonnello della Guardia di Finanza Selvaggio Sarri che coordina le indagini per l'esame di italiano svolto da Luis Suarez la scorsa settimana a Perugia.
Le indagini sono state aperte perché dai primi accertamenti della Guardia di Finanza è emerso che la prova d'esame è stata preventivamente concordata con il candidato e che il relativo punteggio è stato attribuito prima ancora dello svolgimento della stessa. "L’indagine è nata per caso - ha detto -, come la maggior parte di queste. Siamo partiti, a febbraio 2020, a fare accertamenti sull'Università per Stranieri di Perugia per attività poco trasparenti. Ci siamo trovati in questa situazione in cui è stato chiesto, da parte di una squadra di Serie A, di far svolgere l’esame a Suarez. La Juventus era intenzionata a tesserare il giocatore e l’Università era disponibile nel far sostenere l’esame. I problemi sono sorti quando ci siamo trovati di fronte ad una persona che non aveva alcuna conoscenza dell’italiano. Formalmente è stato conseguito con un livello di conoscenza intermedio, ma abbiamo scoperto fosse tutto predeterminato. Non c’è stata alcuna pressione esterna, è stata iniziativa di chi lavora all'Università di Perugia che si sono lasciati ammaliare da un personaggio del genere. La Juventus non è indagata, attualmente, ma vediamo cosa emergerà".
"Suarez non rischia nulla" - Il Colonnello Sarri ha poi escluso implicazioni penali per Suarez: "Il giocatore non rischia nulla. Questo tipo di reato viene imputato solo ai pubblici ufficiali: reato di rivelazione del segreto d’ufficio e, successivamente, nel momento del verbale falso, si ha la falsità ideologica di pubblici ufficiali in atti pubblici. A prescindere dal caso concreto, è l’indole dell’uomo che fa trasgredire le regole. Purtroppo ci sono delle regole che vanno rispettate per garantire l’uguaglianza di tutti, ahimè sono stati sfortunati ad aver compiuto questi atti mentre stavamo indagando su di loro. Parente di Sarri? Se lo fossi, sarei sui campi di calcio e non dietro una scrivania (ride, ndr)".
"Esame richiesta della Juventus" - Anche ai taccuini di 'Fanpage', il Colonnello Sarri è tornato sulla vicenda: "Nel corso delle attività tecniche avviate abbiamo intercettato delle conversazioni che riguardavano lo svolgimento dell'esame, la fase propedeutica e quindi la richiesta della Juventus di far svolgere l'esame affinché Suarez potesse completare l'iter per diventare cittadino italiano e quindi comunitario, avendo lui la moglie di origine italiana".
IL COMUNICATO DELL'UNIVERSITA'
L'Università per Stranieri di Perugia prova a difendersi dopo il comunicato della Procura di Perugia che ha annunciato l'apertura di un'indagine per irregolarità nell'esame di italiano svolto da Luis Suarez per l'ottenimento del B1. Dai primi accertamenti della Guardia di Finanza emerge, infatti, che la prova d'esame è stata preventivamente concordata con il candidato e che il relativo punteggio è stato attribuito prima ancora dello svolgimento della stessa.
Questo il comunicato dell'Università: "In relazione agli accertamenti in corso l'Università per Stranieri di Perugia ribadisce la correttezza e la trasparenza delle procedure seguite per l'esame sostenuto dal calciatore Luis Suarez e confida che ciò emergerà con chiarezza al termine delle verifiche in corso". Le accuse sono di falso ideologico e rivelazione dei segreti d’ufficio.
LE PAROLE DEL PROCURATORE CAPO DI PERUGIA, CANTONE
Raffaele Cantone ai microfoni di 'Radio Capital' ha commentato l'apertura di una indagine per l'esame di italiano svolto la scorsa settimana da Luis Suarez per l'ottenimento della certificazione livello B1. Le indagini sono aperte perché dai primi accertamenti della Guardia di Finanza è emerso che la prova d'esame è stata preventivamente concordata con il candidato e che il relativo punteggio è stato attribuito prima ancora dello svolgimento della stessa.
"Non mi faccia dire cose che non posso dire, la situazione è quella scritta nel comunicato. Il sequestro di questa mattina arriva al termine di indagini in corso da tempo e che casualmente hanno incrociato la vicenda di Suarez", ha detto il Procuratore Capo di Perugia. Suarez al momento non risulta indagato.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Rassegna Stampa
Altre notizie
- 01:00 Esclusiva TALookman, ritorno di fiamma: l’Atalanta ritrova il suo uomo più atteso
- 00:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Chef Mario Gamba: "Atalanta, non disperdere un’epoca. Servono trasparenza e 'mola mia'"
- 00:15 Haaland da record: 50 gol in Champions in 49 partite, nessuno mai così veloce
- 00:00 ZingoniaDea, rientra Lookman: CdK e Scalvini sotto osservazione
- 23:32 VideoChampions / Newcastle-Barcellona 1-2: gol e highlights
- 23:15 VideoChampions / Manchester City-Napoli 2-0: gol e highlights
- 23:02 VideoChampions / Bruges-Monaco 4-1: gol e highlights
- 23:00 Champions, i risultati: Rashford lancia il Barça, goleade di Eintracht e Sporting CP
- 23:00 Napoli ko a Manchester: Haaland e Doku piegano la resistenza azzurra
- 22:32 Rai Sport, Riscassi: "Lookman può essere convocato già contro il Torino"
- 22:15 Coppa Italia Primavera, ecco il programma dei trentaduesimi
- 21:45 De Laurentiis: "Conte ha dato al Napoli nuove energie. Kvaratskhelia? Non volevo rischiare l’articolo 17"
- 20:15 Mondiale U20, due atalantini convocati dal Ct Nunziata
- 20:06 Lookman torna in gruppo: tregua dopo un’estate infinita
- 20:02 Champions / Manchester City-Napoli, Conte sceglie Milinkovic-Savic dal 1'
- 20:00 Cairo: "Toro, fiducia in Baroni e voglia di migliorare. Lookman? Domenica una sfida importante con l’Atalanta"
- 19:30 Atalanta, testa al Torino: designata la squadra arbitrale per la sfida dell’Olimpico
- 19:00 Come le coppe europee influenzano ricavi e mercato del club
- 16:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 16:22 ZingoniaLookman torna in gruppo: colloquio con Juric e la squadra, pronto alla svolta
- 16:00 Sarri vs Gasperini, due filosofie a confronto
- 15:30 Gautieri dopo PSG-Atalanta: "E' normale perdere"
- 15:15 Un weekend da protagonisti per i For Special
- 14:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 14:30 Campionato Primavera: anticipi e posticipi fino alla 12ª giornata
- 13:00 Ranking FIFA: l'Italia torna in top 10, ecco chi sale e chi scende
- 12:00 Lazio-Roma, è subito derby
- 11:30 Il CT Gattuso in visita al Toro
- 11:15 VideoChampions / PSG-Atalanta 4-0: gol e highlights
- 11:00 Ea Sport Fc SuperCup 2025/26, ecco dove si disputerà
- 10:45 PSG, Luis Enrique: "Guardare il primo tempo dalla tribuna? Mi dà più informazioni"
- 10:30 Esclusiva TATuttoAtalanta.com cerca figure commerciali: entra nel nostro team e fai crescere la tua carriera
- 10:15 VideoSerie C, gir. C / Salernitana-Atalanta U23 1-0: gol e highlights
- 10:08 Esclusiva TAZero75 accende Dalmine: Summer Closing Party venerdì 26 settembre tra musica, gusto e nuove emozioni
- 10:00 Carnesecchi, prima gioia dagli undici metri in Champions: Barcola fermato
- 09:31 Carnesecchi: "PSG incredibile, ma impariamo anche da queste serate. Ora testa al Torino"
- 09:30 DirettaJuric in conferenza: "PSG di un altro pianeta, ma per noi occasione di enorme crescita"
- 09:30 Serina tuona dopo il 4-0 di Parigi: "Atalanta indecente, col PSG figuraccia: squadra disordinata. Così la Champions può diventare un'umiliazione"
- 09:30 De Roon: "PSG troppo forte, ma ora dobbiamo reagire subito"
- 09:15 VideoJuric a Sky: "Differenza abissale col PSG, ma ho visto segnali incoraggianti"
- 08:45 Baby Dea, debutto in Youth League per Giovanni Percassi: esordio speciale contro il PSG
- 08:30 PSG-Atalanta, la moviola: giusto il rigore su Marquinhos, annullato correttamente il gol di Barcola
- 08:30 Toro blindato: la difesa a tre di Baroni fa la differenza
- 07:45 Atalanta, il cuore dei 1.100 tifosi a Parigi nonostante il 4-0
- 07:15 Musah: "PSG fortissimo, ma noi potevamo fare meglio. Ora subito testa al campionato"
- 07:00 Atalanta travolta dal PSG: 4-0 senza appello, si salva solo Carnesecchi
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Psg troppo forte per l’Atalanta: finisce 4-0"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Psg da campione Adieu Atalanta..."
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Bella testa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Vai, Cristian!"