L'Atalanta ha vissuto un'estate di grandi cambiamenti, e tra i nuovi acquisti si sta imponendo un nome che potrebbe rivelarsi fondamentale per la stabilità difensiva della squadra: Odilon Kossounou. Arrivato a Bergamo negli ultimi giorni di mercato, il centrale difensivo ha iniziato a farsi notare, anche se l'ambientamento non è stato immediato. Eppure, dopo qualche difficoltà iniziale, l'ivoriano sembra pronto a diventare un pilastro della difesa nerazzurra, soprattutto alla luce delle recenti problematiche difensive.
UN ARRIVO IN PUNTA DI PIEDI, MA GIÀ OSSERVATO DA TEMPO
Il nome di Kossounou - spiega L'Eco di Bergamo - potrebbe non aver acceso subito gli entusiasmi tra i tifosi atalantini, ma il suo profilo era già ben conosciuto agli osservatori di Zingonia. L'Atalanta lo seguiva fin dai tempi in cui giocava al Bruges, ma è stato solo al termine di un lungo inseguimento che il difensore ivoriano è approdato a Bergamo, con l’obiettivo di portare fisicità e qualità in un reparto che aveva bisogno di rinforzi.
Kossounou non ha avuto un inserimento immediato. Subito dopo il suo arrivo, infatti, è stato chiamato dalla sua nazionale, ritardando il suo debutto in campo con la Dea. Ha esordito contro il Como, dove ha faticato, ma si è fatto valere nel match contro il Bologna, dimostrando di poter essere un giocatore chiave.
UNA DIFESA DA RICOSTRUIRE E IL RUOLO DI KOSSOUNOU
La difesa dell'Atalanta ha iniziato la stagione in modo incerto, subendo gol evitabili, soprattutto nelle fasi iniziali dei tempi. L’infortunio di Hien ha reso indispensabile l’inserimento di Kossounou, che ha già mostrato qualità importanti, pur non essendo ancora perfettamente inserito nei meccanismi tattici di Gasperini. Contro il Bologna, schierato come braccetto destro, l'ivoriano ha dimostrato di poter limitare gli attaccanti avversari con la sua fisicità e l’aggressività nei contrasti, caratteristiche che lo rendono un elemento interessante per la difesa a tre.
IL FUTURO NELLA DIFESA NERAZZURRA
Kossounou è giovane, ha esperienza internazionale e gioca con grande energia. La sua crescita sarà fondamentale per consolidare la fase difensiva atalantina, soprattutto in vista delle sfide che attendono la squadra in campionato e in Europa. Con il rientro di Scalvini e il possibile recupero di Godfrey, il reparto potrebbe trovare stabilità, ma il ruolo di Kossounou sarà decisivo per dare alla difesa la solidità di cui ha bisogno.
LA SFIDA DI GASPERINI: INTEGRARE KOSSOUNOU NELLO SCHEMA DI GIOCO
Gasperini è noto per saper sfruttare al meglio il potenziale dei giovani talenti, e l'ivoriano ha tutte le carte in regola per diventare un perno della difesa. Il tecnico ha già dimostrato in passato di saper far crescere giocatori in ruoli chiave e la storia di Kossounou potrebbe essere l'ennesima conferma di questa abilità. I margini di miglioramento sono evidenti, ma la base c’è: fisicità, velocità e intelligenza tattica.
UNO SGUARDO AL FUTURO: IL RISCHIO CHE DIVENTI UNA PEDINA FONDAMENTALE
L'Atalanta ha scommesso forte su Kossounou, con la possibilità di acquistarlo definitivamente per una cifra intorno ai 25 milioni di euro. Considerato il suo potenziale e la valutazione di mercato, potrebbe diventare un affare per il club bergamasco. Se riuscirà a eliminare qualche piccola incertezza e ad adattarsi totalmente alla filosofia di gioco di Gasperini, Kossounou potrebbe presto diventare una pedina irrinunciabile per la retroguardia nerazzurra.
UN GIGANTE PER LA DIFESA NERAZZURRA
Con Hien fuori per infortunio e Godfrey ancora non pronto, l’Atalanta si affida a Kossounou per stabilizzare una difesa che ha vacillato troppo in questo inizio di stagione. Le prime indicazioni sono promettenti, ma serviranno ancora lavoro e pazienza per vedere il miglior Kossounou. La strada, però, sembra tracciata: Bergamo potrebbe presto avere un nuovo gigante a protezione della propria porta.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Zingonia
Altre notizie
- 16:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 16:00 Sarri vs Gasperini, due filosofie a confronto
- 15:30 Gautieri dopo PSG-Atalanta: "E' normale perdere"
- 15:15 Un weekend da protagonisti per i For Special
- 14:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 14:30 Campionato Primavera: anticipi e posticipi fino alla 12ª giornata
- 13:00 Ranking FIFA: l'Italia torna in top 10, ecco chi sale e chi scende
- 12:45 Under 20, tra i convocati di Nunziata anche due nerazzurri
- 12:00 Lazio-Roma, è subito derby
- 11:30 Il CT Gattuso in visita al Toro
- 11:15 VideoChampions / PSG-Atalanta 4-0: gol e highlights
- 11:00 Ea Sport Fc SuperCup 2025/26, ecco dove si disputerà
- 10:45 PSG, Luis Enrique: "Guardare il primo tempo dalla tribuna? Mi dà più informazioni"
- 10:30 Esclusiva TATuttoAtalanta.com cerca figure commerciali: entra nel nostro team e fai crescere la tua carriera
- 10:15 VideoSerie C, gir. C / Salernitana-Atalanta U23 1-0: gol e highlights
- 10:08 Esclusiva TAZero75 accende Dalmine: Summer Closing Party venerdì 26 settembre tra musica, gusto e nuove emozioni
- 10:00 Carnesecchi, prima gioia dagli undici metri in Champions: Barcola fermato
- 09:31 Carnesecchi: "PSG incredibile, ma impariamo anche da queste serate. Ora testa al Torino"
- 09:30 DirettaJuric in conferenza: "PSG di un altro pianeta, ma per noi occasione di enorme crescita"
- 09:30 Serina tuona dopo il 4-0 di Parigi: "Atalanta indecente, col PSG figuraccia: squadra disordinata. Così la Champions può diventare un'umiliazione"
- 09:30 De Roon: "PSG troppo forte, ma ora dobbiamo reagire subito"
- 09:15 VideoJuric a Sky: "Differenza abissale col PSG, ma ho visto segnali incoraggianti"
- 08:45 Baby Dea, debutto in Youth League per Giovanni Percassi: esordio speciale contro il PSG
- 08:30 PSG-Atalanta, la moviola: giusto il rigore su Marquinhos, annullato correttamente il gol di Barcola
- 08:30 Toro blindato: la difesa a tre di Baroni fa la differenza
- 07:45 Atalanta, il cuore dei 1.100 tifosi a Parigi nonostante il 4-0
- 07:15 Musah: "PSG fortissimo, ma noi potevamo fare meglio. Ora subito testa al campionato"
- 07:00 Atalanta travolta dal PSG: 4-0 senza appello, si salva solo Carnesecchi
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Psg troppo forte per l’Atalanta: finisce 4-0"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Psg da campione Adieu Atalanta..."
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Bella testa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Vai, Cristian!"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Un’Atalanta mai in partita perde (male) coi campioni del Psg"
- 01:14 Juric: "PSG di un altro livello, ma l’Atalanta non deve abbattersi. Ora testa al Torino"
- 00:15 Ranking UEFA, la corsa al quinto posto Champions: Italia seconda dietro l’Inghilterra
- 00:15 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Carnesecchi super, ma troppi errori dietro. Flop Maldini
- 00:01 Esclusiva TANotte da incubo a Parigi: ko 4-0 col PSG e infortuni per De Ketelaere e Scalvini
- 23:58 Dea, sonoro ko a Parigi: Juric sbaglia le mosse e il PSG dilaga 4-0
- 23:51 Champions League, Kvaratskhelia eletto Player of the Match in PSG-Atalanta
- 23:28 VideoChampions / Liverpool-Atletico Madrid 3-2: gol e highlights
- 23:26 VideoSerie C: gol collection dei recuperi della 3a giornata
- 23:21 VideoChampions / Bayern Monaco-Chelsea 3-1: gol e highlights
- 23:15 VideoChampions / Ajax-Inter 0-2: gol e highlights
- 23:15 DirettaAtalanta U23, mister Bocchetti: "Zero punti che fanno male, ma l’Atalanta U23 ha dimostrato personalità"
- 23:08 PSG, le pagelle: Mendes devastante, Barcola sprecone
- 23:00 Champions / Inter, Thuram abbatte l’Ajax: doppietta e vittoria pesantissima a Amsterdam
- 23:00 Salernitana, Raffaele: "Abbiamo sofferto il minimo contro una squadra molto competitiva"
- 22:59 Champions / PSG-Atalanta 4-0, il tabellino
- 22:58 Atalanta travolta a Parigi: il PSG cala il poker, solo Carnesecchi evita l’imbarcata
- 22:55 La favola di Bernasconi: dall’oratorio di provincia al debutto da titolare in Champions con l’Atalanta