Nel corso della trasmissione 4-3-2-1 in onda su DAZN, Alessandro Matri ha analizzato con lucidità e competenza la svolta tecnica dell’Atalanta: l’esonero di Ivan Juric e la scelta di affidare la panchina a Raffaele Palladino. L’ex attaccante, oggi opinionista dalla forte sensibilità tattica, ha offerto una lettura puntuale del momento nerazzurro: dal fallimento del progetto Juric alle prospettive che Palladino potrà aprire a Zingonia. Un’analisi che mette insieme tattica, gestione del gruppo e identità: i tre punti nevralgici del nuovo corso della Dea. Ecco quanto evidenziato da TuttoAtalanta.com
Juric era la scelta giusta per raccogliere l’eredità di Gasperini?
«Quando si toccano questi temi, è sempre difficile. A livello umano mi spiace perché Juric aveva anche iniziato bene. Però devo essere sincero: fin dall’inizio non ero convinto della scelta. Non tanto per il valore dell’allenatore, ma perché è sembrato che l’Atalanta cercasse il doppione di Gasperini. E Juric non è il doppione di Gasperini. Non basta essere stati suoi giocatori per replicarne l’idea di calcio. Avevo dubbi iniziali, poi alcune prestazioni li avevano attenuati. Ma la reazione della squadra nel lungo periodo è stata il segnale definitivo: quella fiducia non c’è mai stata davvero».
La squadra ha smesso di credere in Juric?
«La sensazione è quella. La prestazione di Marsiglia aveva dato speranza, poi la squadra si è sciolta di nuovo in campionato. Lì capisci che manca un filo conduttore. Che manca quella fiducia reciproca che, nel calcio, è decisiva.La gara col Sassuolo è stata un segnale forte: non c’è stata reazione, non c’è stata identità. È quello che ti dice che un ciclo si è già interrotto».
Palladino è l’uomo giusto per ripartire?
«Per me sì. Palladino è un allenatore molto bravo a creare alchimia con i giocatori. Ha idee sue, non è l’imitazione di nessuno, nemmeno di Gasperini. Ci sono elementi di quella scuola, certo, ma Palladino non copia, interpreta. L’anno scorso a Firenze ha fatto un gran lavoro che secondo me è stato sottovalutato. I punti, alla luce delle difficoltà attuali della Fiorentina, raccontano molto di più di quanto sembrasse».
In cosa Palladino è diverso da Gasperini?
«Innanzitutto nell’elasticità. È uno che si adatta molto di più alla rosa che ha. Lo abbiamo visto chiaramente: l’anno scorso ha iniziato con un 4-2-3-1 molto tattico, con Bove largo a sinistra, e poi è passato al 3-4-2-1 quando ha avuto gli interpreti giusti come Pablo Marí. È un allenatore moderno: sa cambiare, sa modellare la squadra, sa anche mettersi in discussione. E questo è un segnale di maturità enorme per uno che allena da così poco tempo».
A Monza Palladino è esploso. È un caso?
«No, tutt’altro. Al Monza ha fatto bene da subito. È entrato al posto di Stroppa e ha cambiato l’inerzia della stagione. Salvare una neopromossa non è facile, ma lui lo ha fatto portando idee precise. Ha valorizzato giocatori importanti: Colpani, Carlos Augusto, ma anche altri profili che con lui hanno cambiato status. Questo dimostra che Palladino ha una sensibilità tattica superiore e un impatto immediato sul gruppo».
L’Atalanta ha la rosa giusta per Palladino?
«Sì, l’Atalanta ha giocatori forti, soprattutto davanti. Gli attaccanti hanno qualità, varietà e caratteristiche molto utili per le idee di gioco di Palladino. Con un allenatore che li mette nelle condizioni giuste, possono rendere di più. Palladino è uno che sa creare armonia e valorizzare: lo ha già dimostrato in più squadre».
L’adattabilità è la sua arma migliore?
«Assolutamente. Palladino ha dimostrato un mix raro: idee chiare e grande capacità di adattamento. Ha cambiato modulo senza paura, ha saputo gestire momenti complessi come l’esclusione di Colpani in alcune fasi, ha fatto scelte coraggiose e le ha spiegate alla squadra. Per questo lo considero già un allenatore maturo, anche se la sua carriera è appena iniziata».
Con lucidità e competenza, Alessandro Matri identifica nel profilo di Raffaele Palladino un punto di rilancio per l’Atalanta: un tecnico giovane, moderno, camaleontico e perfettamente allineato alle esigenze di una rosa talentuosa ma bisognosa di equilibrio.
@ Riproduzione Riservata
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Interviste
Altre notizie
- 17:00 Luca Percassi su Juric: "E' un grande professionista, ma contava ciò che diceva il campo: ci prendiamo responsabilità"
- 16:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Luca Caldirola: “Palladino sa entrare nella testa dei giocatori, a Bergamo farà bene!"
- 13:00 L'ex Berisha celebra Gasperini: "Il miglior allenatore della mia carriera. Scudetto? Si deciderà al fotofinish"
- 13:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - “Ultrà nonna Rosa”, 80 anni e la Curva Nord nel cuore. «Palladino, ci tiri fuori»
- 12:42 ZingoniaQui Zingonia, ultima seduta a ranghi ridotti agli ordini di Palladino: si riprende martedì a Zingonia
- 12:35 De Roon, capitano dal cuore d’oro: splendida visita ai piccoli pazienti dell’ospedale Papa Giovanni XXIII
- 11:50 Napoli-Atalanta, stop ai tifosi nerazzurri lombardi: il Casms conferma il divieto per «motivi di sicurezza»
- 11:35 Napoli, tregua di 48 ore: riposo forzato e rientro di Conte fissato per lunedì
- 11:34 Croazia al Mondiale 2026: Pasalic trascina il gruppo: "Altro risultato prestigioso"
- 11:32 Luca Percassi: "Juric, scelta condivisa. Ma il secondo tempo col Sassuolo ci ha imposto di cambiare"
- 11:30 Qualificazioni Mondiali, Italia-Norvegia: quote da “riscatto” per gli Azzurri, tra i bomber Retegui sfida Haaland
- 11:30 Esclusiva TAStasera Certe Notti Luxury Party: al Victoria Lounge Bar a Bonate Sotto una serata di classe tra dinner show e DJ set
- 11:00 Cinque certezze della serie A EniLive
- 10:30 Atalanta, corsa in salita: con le medie attuali di Palladino e della Dea l’Europa è un miraggio
- 10:30 Luca Percassi: "Tifosi fondamentali, obiettivo atteggiamento. Palladino? Voglio un’Atalanta vera, senza paura"
- 09:45 Calciomercato DeaGalatasaray su Lookman: maxi-offerta da 9 milioni e pressing totale sul nigeriano
- 08:30 Doppia firma azzurra: Bellanova e Scamacca riscrivono una rarità della storia nerazzurra in Nazionale
- 08:15 Atalanta mondiale: Pasalic vola negli USA, De Ketelaere a un passo. E Krstovic ritrova il gol
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Sentite Marotta"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Tutta l’Italia Vai Jannik!"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: Percassi e l’ora delle scelte più difficili «Gasp? Parlava di mercato e rinnovo»
- 06:00 Palladino, un inizio da brividi: debutto nella sua Napoli e poi l’incrocio con la Fiorentina
- 01:31 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport, Luca Percassi: "Gasp e Juric finali inattese: ma Palladino ci ha aspettato"
- 01:30 PRIMA PAGINA - L'Eco di Bergamo, Luca Percassi a 360°: «Voglio la vera Atalanta»
- 00:30 Atalanta U23, il punto Nazionali: Obric titolare con la Slovenia, ora tocca a Idele
- 00:15 Nerazzurri Nazionali - Pašalić e la Croazia staccano il pass per i Mondiali. Krstovic in gol
- 18:45 La Scuola allo Stadio, quinta tappa alla New Balance Arena: 246 studenti tra valori, sport e sostenibilità
- 18:30 Italia U21, beffa in quattro minuti: la Polonia ribalta il capolavoro di Pisilli e riapre il girone
- 18:02 Qualif. Europee / Polonia-Italia U21 2-1, il tabellino
- 17:59 DirettaRivivi QUALIF. EUROPEE U21 / POLONIA-ITALIA Frana Gomme Madone, 2-1
- 15:00 UfficialeQualif. Europee / Polonia-Italia U21, le formazioni ufficiali
- 14:45 Tissone: "L'Atalanta potrebbe dire ancora la sua in zona Europa. Gasperini non è stato l'unico a far funzionare la macchina"
- 14:15 Jeda: "Atalanta in difficoltà, mi sarei aspettato un riscatto personale di Juric. Palladino appropriato per la Dea"
- 13:30 ZingoniaAtalanta, allenamento al mattino per i nerazzurri a Zingonia
- 13:00 Moldova-Italia: oltre 5 milioni e mezzo di telespettatori e il 26.7% di share per il successo degli Azzurri
- 12:30 Italia-Norvegia: tutte le iniziative della FIGC per promuovere la sostenibilità sociale e ambientale
- 12:00 Orgoglio bergamasco: Francesco Contini convocato in Nazionale di Calcio a 7
- 11:33 Napoli, mercato da rifare: Manna ricalibra le priorità tra nuovi infortuni e assalti ai big della Premier
- 10:00 Vivaio: il programma del weekend
- 09:30 Camarda guida l’Italia U21: a Stettino sfida decisiva per l’allungo verso l’Europeo
- 09:00 Brasile, Ancelotti: "L’Italia deve qualificarsi, poi ci vediamo in finale"
- 08:30 Anguissa ko, Napoli in ginocchio e salta l'Atalanta: tre mesi senza il suo faro
- 07:45 Napoli, giorni sospesi: Conte lontano dal campo mentre la tempesta si placa
- 07:30 Lookman, nuova veste in nazionale: la Nigeria lo avanza tra le linee
- 07:30 Vivaio: i convocati di novembre nelle nazionali giovanili
- 07:00 ZingoniaPalladino riparte dai tre esclusi: Kolasinac, Zalewski ed Ederson al centro del nuovo progetto
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Troppo poco"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: Berardi esclusivo: «Mi sento rinato»
- 06:45 PRIMA PAGINE - L'Eco di Bergamo / Parla l’ex Orlando: "Come motivatore Palladino è un asso"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "La cura del gol di Palladino (modello Kean) peri talenti in sonno"
